Lecce-Benevento: presentazione e probabili formazioni

SacilottoLecce – Tirare fuori l’orgoglio per vincere contro tutto e tutti. È questo il monito del Lecce di Alberto Bollini, squadra falcidiata dalle squalifiche seguite alla direzione poco felice di Lanza in Catanzaro-Lecce di sabato scorso. A soli cinque giorni dal 2-0 del “Ceravolo” il Lecce, ancora in corsa per i playoff a seguito del pari della Juve Stabia (in attesa del recupero di Martina-Casertana), affronta tra le mura amiche il Benevento, compagine che segue a ruota la capolista Salernitana, tallonandola con due punti di distacco.

Lecce – La mazzata del giudice sportivo del dopo-Catanzaro ha decimato gli effettivi del Lecce per questa sfida contro la seconda della classe. L’assenza di Moscardelli (fuori 5 turni) si è poi aggiunta ai guai fisici di Miccoli, uscito anzitempo dalla battaglia del “Ceravolo” proprio per condizioni non perfette che gli negheranno la presenza anche contro i sanniti. Le uniche buone notizie, affiancate alle altre squalifiche (di 2 turni) per Lepore e Di Chiara, vengono dal centrocampo, dato il rientro di Romeo Papini dopo il turno di stop ed i ritorni in rosa di Bogliacino e Sacilotto. In difesa dovrebbe tornare Giuseppe Abruzzese, al fianco di Diniz con Beduschi confermato a destra. Davanti proprio Mariano Bogliacino dovrebbe essere il fulcro della manovra giallorossa, con un ruolo tra le due linee che, in base alle situazioni, potrebbe essere quello di trequartista o di “falso nove”. Problemi fisici per Nicolas Caglioni, che scioglierà solo nell’immediata vigilia i dubbi sul suo impiego; in preallarme, con Scuffia in tal caso candidato al debutti, è stato convocato anche Gianmarco Chironi.

Benevento – Squadra attrezzata invece per mister Brini, alle prese con le sole lungodegenze di Melara e De Falco. L’allenatore ex Carpi ha da sciogliere due dubbi sul suo undici che scenderà al “Via del Mare”. Il primo, e più importante, riguarda quello della spalla di Umberto Eusepi: Mazzeo appara leggermente favorito su Marotta, come accaduto domenica nella sfida contro la Paganese; l’altro ballottaggio si giocherà sulla fascia sinistra tra Som e Pezzi. In cabina di regia spazio a Gaetano D’Agostino, deciso a riconquistarsi la Serie B dopo l’anno passato sulle montagne russe tra Andria (D) e Benevento, seguito al fallimento del Siena.

Le probabili formazioni:

Lecce (4-3-3): Scuffia; Beduschi, Diniz, Abruzzese, Lopez; Herrera, Papini, Salvi; Gustavo, Bogliacino, Embalo. A disposizione: Caglioni, Vinetot, Filipe, Sacilotto, Parlati, Doumbia, Manconi Allenatore Alberto Bollini

Squalificati Moscardelli, Lepore, Di Chiara, Mannini

Indisponibili Miccoli

Diffidati Caglioni, Miccoli, Vinetot

Altri Chironi

Benevento (4-4-2): Pane; Celjak, Scognamiglio, Lucioni, Som; Alfageme, Vitiello, D’Agostino, Campagnacci; Eusepi, Mazzeo. A disposizione: Piscitelli, Pezzi, Padella, Agiey, Allegretti, Doninelli, Marotta. Allenatore Fabio Brini

Squalificati Nessuno

Indisponibili Melara, De Falco

Diffidati Alfageme, Scognamiglio, Marotta, Eusepi, Campagnacci

Altri Kanoutè, D’Angelo

Arbitro Pietro Dei Giudici di Latina

Stadio “Via del Mare” – Lecce, fischio d’inizio ore 17:00

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings