Lecce-Salernitana: le pagelle. Caparbio Gustavo, fumoso Embalo

ManniniLecce – Quel passetto in più che questo Lecce non riesce mai a compiere dopo i periodi di crescita. Al “Via del Mare” passa la Salernitana per 0-1, in un successo che ipoteca il passaggio in B a scapito di un Benevento ancora in calo. La squadra di Menichini fa la partita che il Lecce ha fatto contro la Juve Stabia, bloccando le fonti di gioco dei giallorossi, inceppati nelle loro potenzialità di sparo.

Alla truppa di Bollini rimane il rimpianto per qualche episodio dubbio nell’aria avversaria, primo su tutti il mani al 3’ di Lanzaro sulla volée di Gustavo (e poi l’atterramento in area di Miccoli) ma ai punti i granata, coriacei nella seconda metà di partita erigendo un “muro di gomma”, meritano il successo.  

Caglioni 5,5: Sommariamente esonerato da interventi straordinari, fa bene il suo compito sull’ordinaria amministrazione, ma non sembra esserci partita senza quel leggero brivido del pericolo.

Diniz 6,5: Il rientro forzato di Abruzzese, misto agli avanzamenti più o meno forzati di tutti gli altri calciatori potenzialmente impiegabili nel ruolo di terzino destro, lo costringe al dirottamento sulla corsia. Lui, caparbio e pulito, inanella un’altra bella partita fatta di chiusure ed anticipi sul diretto avversario. A lui va la palma del migliore.

Vinetot 6: Bollini premia la sua crescita con la conferma al 1’ anche nel big-match di giornata e lui ripaga la fiducia del tecnico riducendo al minimo la pericolosità di Mendicino e Calil, costretti ad agire da lontano per far male.

Abruzzese 5,5: La bocciatura si concretizza, purtroppo, per l’episodio che ha deciso la contesa: è proprio il difensore andriese ad avere la peggio quando le marcature in area impazziscono e si trova a perdere le tracce di Colombo, scorer del match che proietta in alto le ambizioni della Salernitana. Dirige il traffico della difesa giallorossa cadenzandone i movimenti, ma la macchia del gol resta indelebile nell’economia del match.

SalviDi Chiara 6: Soffre le percussioni e le sovrapposizioni degli esterni granata, superando per poche volte la metà campo in modo pericoloso per gli avversari. Ci mette tanto dinamismo, ma non basta oggi. Riscatta l’assenza in zona offensiva regalando una partita incolore all’ex oggetto del desiderio del Lecce Denilson Gabionetta.

Lepore 6: Torna a giocare a metà campo, imbracciando numerosi duelli con il denso centrocampo granata, finiti a pari merito soprattutto nella prima parte di gara. Nei secondi 45’ il Lecce sembra sbattersi contro un muro, eretto da Favasuli e Pestrin.

Papini 6: Protagonista di un recupero che ha dell’epico, fa sentire la sua presenza per larga parte della partita, affrontando a muso duro un avversario apparso nel complesso superiore per quanto visto oggi.

(35’ st Doumbia SV)

Salvi 6: Copre i misfatti dei suoi compagni con qualche scatto in più, inutile visto il rendimento in avanti.

(17’ st Embalo 5: Va bene dare vivacità alla squadra con la tecnica e le giocate, ma non si può cincischiare così a pochi metri dalla porta con l’estremo difensore avversario quasi battuto. I presupposti, anche massicci, ci sono, ma serve tanto lavoro.)

Mannini 5,5: Si trascina in una prestazione in qualche modo insufficiente. Il suo essere jolly lo porta a coprire il ruolo di mezzala destra ma, indipendentemente dal posizionamento sul rettangolo verde, sembra aver smarrito le tracce del corridore indomito intendo ad arare le sue zone di competenza.

Miccoli 5,5: Fallisce l’ennesimo appuntamento col destino. La piazza gli chiede la giocata spacca-partita, lui la cerca, affidandosi all’estro dei suoi scarpini anche con giocate alla cieca. Il guizzo non arriva, Miccoli non firma il canovaccio del match e la sostituzione sembra una mesta conclusione di una partita maledetta.

(17’ st Herrera 5,5: Messo lì in avanti a battagliare contro la contraerea salernitana fa quasi specie. Non riesce a pungere per merito del pacchetto arretrato avversario, ma poteva sfruttare meglio qualche palla. )

Gustavo 6: Continua a manifestare quelle leggere mancanze di tempismo giusto quando deve tagliare la difesa avversaria con la palla al piede, ma ha il merito di aver confezionato da solo l’occasione del “legno” con un tiro intelligente che aveva quasi beffato Gori. La palla-gol gli dà forza, lui ci prova, cerca sempre la soluzione, ma non trova uno sbocco tra le maglie della difesa campana. Come a Caserta, sparisce nella ripresa insieme ad un Lecce che non riesce a tirare in porta.

All. Bollini 5 Lo stratega ha fatto flop. Stravolge lo schieramento ed il credo tattico dopo le assenze, ma non sembra riuscire a trovare la chiave giusta nel mazzo disponibile. Ha il parziale alibi delle poche alternative di “pescata”, ma la moria di occasioni nella ripresa può far pensare.

Gli avversari: Salernitana

Gori 6

Colombo 7

Lanzaro 6

Trevisan 6

Franco 6

Favasuli 6

(38’ st Bovo SV)

Pestrin 7

Moro 6,5

Gabionetta 5,5

(17’ st Negro 6)

Mendicino 6

(21’ st Nalini 6)

Calil 6

All. Menichini 6,5

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings