Il Gruppo ciclistico Novoli organizza il Cicloamatour

gruppo novoli

Ci siamo. Mancano due tappe alla conclusione del Cicloamatour- Giro Ciclistico di Puglia Amatori (www.cicloamatour.it) organizzato dal Patron Piero Monarda sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana con l’obiettivo di rilanciare il ciclismo in 4 diverse specialità di prove: medio fondo, piccolo fondo, cronometro ed circuito pianeggiante con ben 11 tappe concretizzate quest’anno in diverse località della Puglia.

Di particolare significato questa edizione che muove i suoi passi con il sostegno dell’Unione dei Comuni Nord Salento e acquista un protagonismo di valenza superiore quale evento di portata comprensoriale. “Una portata – sottolinea Oscar Marzo Vetrugno, Presidente di turno dell’Unione,- che valica ogni ristretto confine comunale coinvolgendo territori e comunità che da sempre  condividono  natura,  storia e ricchezze socio-economico e culturali, oggi racchiuse nel segno del Parco del Negroamaro. E’ superfluo ricordare come lo sport in area mediterranea sia sempre stato elemento di altissimo valore etico ed ospitale e come il GIRO acquisti oggi per la nostra Unione,  fortemente impegnata  nella tutela e promozione dell’identità dei territori amministrati, motivo fondante da associare agli altri grandi eventi così da renderli, sempre più, mete di civile accoglienza e pregiata qualità della vita.

 Tornando alla gara, a Novoli, domenica 1 settembre, nella penultima tappa del Tour, sarà il Presidente del Gruppo Ciclistico Novoli Mino Roma ad accogliere gli oltre 150 atleti che, stando alla classifica, perverranno da ogni parte di Puglia, Basilicata, Calabria, Campania ed Abruzzo al fine di contendersi la vittoria nel 1° GIRO CICLISTICO UNIONE DEI COMUNI DEL NORD SALENTO.

La manifestazione ciclistica è riservata  alla categoria CICLOAMATORI M/F F.C.I. (MASTER), più enti della consulta ed extraregionali, su di un circuito mediamente tecnico di 9,100 Km  da ripetere 9 volte per un totale di 82,00 Km con partenza e arrivo in Piazza Tito Schipa.

Ricche le premiazioni con premi tecnici e con cesti di prodotti alimentari tipici. Un frutta party  allieterà i corridori una volta giunti in prossimità della zona di arrivo alla presenza del Sindaco del Comune di Novoli e Presidente pro tempore dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, Oscar Marzo Vetrugno, dell’Assessore allo sport della Provincia di Lecce Massimo Como e del Comandante dei Vigili Urbani di Novoli, Raffaele Paladini, che assieme ai colleghi di Campi Sal.na ed al personale della Protezione Civile di Novoli, Surbo e Campi Sal.na curerà la sicurezza sul percorso impegnato per la gara.

Vorrei ringraziare gli amici dei Gruppi Ciclistici di Salice e Campi Sal.na per aver collaborato all’organizzazione di questo 1° GIRO CICLISTICO UNIONE DEI COMUNI DEL NORD SALENTO con la speranza e l’auspicio che possa  contribuire a promuovere il ciclismo nel nostro comprensorio, così da valorizzare anche attraverso lo sport le peculiarità del nostro territorio, dando la possibilità a tutti gli appassionati del ciclismo amatoriale di ammirarne le bellezze. A questo scopo ci siamo inseriti come tappa nel Cicloamatour, dando maggior lustro alla nostra manifestazione”. Queste sono state le prime dichiarazioni  del Presidente del Gruppo Ciclistico Novoli, Mino Roma, alle quali si è associato anche il Presidente del Cicloamatour Piero Monarda che ha aggiunto: ”Il Gruppo Ciclistico Novoli ed il Gruppo Ciclistico Salice Salentino, hanno fortemente voluto far parte del Cicloamatour, e benché i parametri di ingresso nello stesso siano abbastanza  rigidi,  considerando l’importanza  del Giro Puglia Amatori e conoscendo personalmente i responsabili degli stessi gruppi e la loro predilezione a sostegno del ciclismo, ho accettato la loro richiesta con estremo piacere.”

Al momento infatti  la classifica vede il portacolori della GS PICONESE MELENDUGNO Gaetano Colletta in testa a 239 punti seguito dal duo Salvatore Solina a 167 punti (quest’ultimo vincitore di categoria lo scorso 18 Agosto del Mundialito – Campionato Mondiale Amatori svoltosi in Abruzzo) e Stefano Sergi a 144 punti del TEAM CALCAGNI SPORT (quest’ultimo vincitore assoluto lo scorso anno nella prima edizione del Cicloamatour), terzetto di testa che punta alla vittoria finale assieme al portacolori della LEONESSA TAKLER ALTAMURA Antonio D’ambrosio a 136 punti.

{loadposition addthis}

 

 

 

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings