Moriero: ieri, oggi e… domani?

Moriero ieriIl calcio è tutto il contrario di tutto. Il calcio non è una scienza e se lo fosse, sarebbe non esatta. Il calcio è cuore per i tifosi, un giocattolo a cui appassionarsi per i proprietari delle squadre, un lavoro per tutto l’indotto creato intorno: calciatori, allenatori, massaggiatori, medici, preparatori atletici, giornalisti etc.

Per le Tv, il calcio, è un prodotto.

Una premessa doverosa che doveva essere fatta, una postilla importante intorno ad un colore rosa, troppo rosa e di cuore che sta tinteggiando Lecce e i suoi tifosi in queste ore.

Anche se nell’aria da giorni, è ufficiale da qualche ora la notizia che Francesco Moriero è il nuovo allenatore della società di Via Templari.

Il “Checco” leccese, l’ex golden boy dei tempi che furono, non ha mai smesso di vestire la maglia giallorossa, l’ha sempre tenuta con sé, tatuata sulla pelle, e non l’ha mai nascosta, né a Cagliari, né a Roma e nemmeno quando lustrava in modo figurato la scarpa di Ronaldo a Milano; lui è sempre stato tifoso del Lecce. Ed è ritornato nel momento più difficile, lo ha fatto di petto, di pancia senza pensare alle conseguenze. Acclamato da tutti i tifosi che lo vedono come uno di loro a guidare la propria macchina, uno di loro, cui affidare i propri sogni,  i Tesoro dopo qualche tentennamento iniziale, dovuto esclusivamente al troppo attaccamento alla maglia, hanno desistito dal guardarsi intorno e lo hanno contrattualizzato.

Ed eccolo qui, acclamato, voluto, cercato, desiderato.

Ieri calciatore amato, poi avversario ma sempre amato, oggi allenatore proclamato all’unisono “core te Lecce”, e la domanda spontanea è: “E domani?”

Cosa succederà se la squadra non dovesse convincere? Cosa succederà se la squadra dovesse navigare nei bassifondi o nel mezzo di una Lega Pro difficile?

Sarà chiesta la sua testa? Si dirà che è troppo tifoso? Oppure per amore di quella maglia qualcuno capirà che nessun allenatore vuole il male della squadra per cui lavora?

Chi vivrà vedrà. Il sogno di tutti, anche di chi scrive, è che il calcio moderno possa vivere una pagina di storia antica, magari sognando un Moriero alla Ferguson; il sir che solo dopo 27 anni di regno nella stessa squadra, ha deciso di farsi da parte per limiti d’età.

I presidenti futuri e tifosi di sempre capiranno che nel calcio non bisogna mai farsi prendere dai facili entusiasmi e dagli immediati pentimenti?

Quello che auguriamo a Moriero è una lunga permanenza sulla panchina del Lecce; che la sua avventura inizi con un programma preciso e lungimirante, con la valorizzazione dei giovani e con la determinazione giusta per scindere il cuore dal reale. La realtà a volte, anzi quasi sempre, è diversa dai pensieri. Il calcio non è una scienza e se lo fosse, ripetiamo ancora, non sarebbe esatta, ma senza dei programmi ben studiati rimane solo uno sport da giocare nel fine settimana su un campo di periferia.

Ora, è tempo che nasca il nuovo Lecce e che non sia la squadra di un anno, ma  sia “ricostruita” e fatta durare nel tempo.

A Moriero con il sorriso sulle labbra diciamo di non preoccuparsi quando inizieranno a dire che “non capisce di calcio”, a Lecce lo hanno detto di De Canio, di Rossi, di Cavasin, di Di Francesco e anche di Toma. E già, il mister di Maglie che sicuramente firmerà con la Juventus per guidare la “Primavera”.

Sorrida “lu core te Lecce”, anche quando arriveranno le critiche; il calcio a volte è goliardico, altre volte invece si supera e diventa ridicolo.

Buon lavoro Mister.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings