Minivolley che passione

minivolleyUn vero e proprio successo le tre tappe della “Festa del minivolley 2013,” svoltesi a Tricase, Leverano e Santa Maria di Leuca, evento promosso dal comitato provinciale Fipav di Lecce.

 755 atleti nella tappa di Tricase (evento organizzato dalla Virus Tricase), 970 a Leverano (evento organizzato dalla Bcc Volley Leverano) 660 a Leuca (evento promosso dalla New Lady Castrignano) per 27 societa coinvolte (Tricase), 33 società (Leverano) e 21 società (Leuca): sono questi i numeri che hanno movimentato tre tranquilli pomeriggi domenicali di inizio estate in altrettanti centri salentini.

L’entusiamo e la meticolosa disposizione di oltre 25 campi di gioco da parte degli organizzatori , con la supervisione di Vito Pagano, responsabile provinciale del settore minivolley del Comitato Fipav di Lecce, sono stati un vero e proprio stimolo per tutti gli intervenuti. Piccoli atleti che si sono cimentati nelle gare, sospinti dal tifo appassionato dei propri genitori, con solerti dirigenti e allenatori che li guidavano da bordocampo, hanno dato vita ad uno spettacolo che ha visto coinvolte tutte le componenti ‘in gioco’.

 I tre appuntamenti di Tricase, Leverano e Santa Maria di Leuca sono stati l’epilogo della stagione del minivolley, che già nel periodo delle vacanze pasquali (in occasione della pausa dei campionati) aveva registrato una massiccia adesione di atleti/e e società con lo svolgimento di ben 6 miniraduni che si sono svolti ad Alessano (promosso dalla Asd Pallavolo 1991 Alessano), Gallipoli (grazie alla collaborazione della Volley Gallipoli), Aradeo (organizzato dalla Volley Aradeo), Calimera (a cura della Idee in Movimento Calimera), Castrignano del Capo (New Lady Castrignano) e Squinzano (Vis Palaia Sport Medicine Squinzano)

 Queste le dichiarazione del presidente del comitato provinciale Fipav di Lecce Paolo Indiveri:

 “Le tre tappe finali della ‘Festa del minivolley’, che si aggiungono ai precedenti mini raduni, hanno avuto un sapore davvero unico ed i numeri la dicono tutta. La tappa svoltasi a Leverano, con le sue quasi 1000 presenze di piccoli atleti ed atlete, rappresenta una meravigliosa dimostrazione di quanta voglia di fare pallavolo, e sport in generale, ci sia nel Salento. L’assenza, inoltre, dello spirito puramente agonistico, non essendoci una vera e propria classifica, se non quella dettata dalle presenze e dalle distanze percorse per esserci, rende queste manifestazioni delle vere e proprio Feste, per la vera gioia di tutti i partecipanti. Un ringraziamento sincero va, ovviamente, a chi ha permesso tutto questo, e quindi a Vito Pagano ed ai responsabili delle società direttamente coinvolti nell’organizzazione”.

 {loadposition addthis} 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings