Lecce, tutto sul nuovo acquisto De Feudis

Lecce – Un grande acquisto inaugura la sessione estiva di calciomercato. Il d.s. Trinchera ha perfezionato in giornata l’arrivo di Giuseppe De Feudis, centrocampista svincolatosi dal Cesena che l’anno scorso ha collezionato ben 25 presenze in Serie A. I 32enne approderà nel Salento dopo il vano corteggiamento del Perugia, squadra che lo ha cercato dopo la fine della storia d’amore con i romagnoli, di cui è stato il capitano nel passato campionato concluso con la retrocessione dalla massima serie.

Il mediano nato a Bollate da genitori foggiani (padre di Cerignola, madre di San Giovanni Rotondo) è un interditore di centrocampo, un elemento di quantità che rimpolperà ancor di più la mediana giallorossa, reparto che diventa sempre più muscolare.

Il rendimento dell’anno scorso, il primo in A dopo anni spesi tra B e C, è stato positivo nonostante il penultimo posto finale. Il rammarico, oltre alla stagione fallimentare anche per qualche infortunio di troppo, è quello di aver sfiorato il gol a San Siro, con una sassata da fuori, in occasione del match tra il Cesena e il Milan, finito 2-0 per la compagina allora allenata da Inzaghi.

De Feudis ha speso sei stagioni con i bianconeri romagnoli, quattro tra il 2006 e il 2010 e due dopo l’acquisto dal Padova nel 2013. Oltre al capitano della scorsa annata, De Feudis fu la colonna portante anche di un altro Cesena, quello che nella stagione 2009-10 conquistò la Serie A insieme al Lecce di De Canio dopo aver vinto il girone A della Serie C/1 nella stagione precedente.

Oltre all’indimenticabile esperienza con il Cesena, De Feudis, cresciuto nell’Inter, ha vestito le maglie di Como (con debutto in C/2 a 18 anni), San Marino (dove acquisì continuità in C/2 prima del primo passaggio al Cesena), Lucchese e Padova (sei mesi di parentesi in B tra il gennaio e il giugno 2013).

De Feudis e mister Asta sono uniti dall’importanza avuta per la storia del Torino. Se Asta dei granata è stato una bandiera nella massima serie, il mediano lombardo sarà sempre ricordato dalla Maratona per il gol decisivo siglato il 20 maggio 2012 nella partita decisiva per il ritorno del Torino in A dopo cinque anni di assenza, vinta contro il Modena. 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings