Miccoli si prende il Lecce: a Copertino è 4-0

Fabrizio MiccoliUltima domenica di test per il Lecce che, al “Vantaggiato” di Copertino affronta e batte per 4-0 i rossoverdi locali, compagine militante in Eccellenza oggi in tenuta bianca, in un test amichevole utile a cercare di affinare i meccanismi tattici e la tenuta fisica di qualche elemento, Melara e Martinez su tutti. Moriero opta per i seguenti undici disposti col solito 4-4-2 a spiccata vocazione offensiva: Perucchini; Bencivenga, Vinetot, Ferrero, Rullo; Bellazzini, Salvi, Bogliacino, Melara; Miccoli, Zigoni. Il Copertino di mister Volturo, artefice della tranquilla salvezza della scorsa stagione, risponde con un 4-2-4 “alla Ventura” che vede il fulcro del suo gioco nel doppio lavoro delle ali offensive. L’inizio vede il Lecce addormentato che si limita a cercare le ali e cercare il pressing alto.

La conseguenza di tutto ciò è la bella figura del Copertino, che al 6′ si rende anche pericoloso con una punizione dal vertice destro dell’area, calciata da Di Santantonio, che impegna Perucchini che devia in tuffo. A svegliare il Lecce è il suo capitano Fabrizio Miccoli: all’8′ conquista palla sulla trequarti di campo e impegna il portiere Bruno con un tracciante a pelo d’erba. È solo il preludio del gol, sempre firmato da Miccoli con un destro al volo al 15′, su lancio di Bellazzini, che si insacca sul primo palo tra palo e portiere. Il gol di Miccoli strappa applausi al “Vantaggiato” di Copertino.

È sempre il Lecce di Miccoli, e lui stesso ci tiene a ricordagli ai tifosi: al 17′ cerca il secondo eurogol con un destro a giro che fa la barba al palo della porta rossoverde. Al 20′ il Lecce trova il 2-0 con un’azione solitaria di Bellazzini che conquista palla a metà campo e sgroppa fino all’area bruciando i centrali Perrone e Martina ed insaccando anticipando l’uscita di Bruno. Partita in crescendo per il laterale offensivo ex Cittadella e Vicenza, sempre più padrone della fascia destra offensiva. Dall’altra parte Di Santantonio dimostra di avere una marcia in più rispetto ai compagni mettendo spesso in difficoltà Rullo e cercando il jolly da fuori al 23′ finito fuori dal “sette” per pochi centimetri. Se Bellazzini si dimostra in palla sulla fascia destra non si può dire lo stesso per Fabrizio Melara, apparso in netto ritardo di condizione. Al 36′ la terza segnatura per il Lecce: Bogliacino copre 40 metri di campo con un lancio perfetto che imbecca Miccoli che a sua volta mette a terra il pallone con un tocco felpato e realizza il tris con un delizioso pallonetto dal limite dell’area. Cinque minuti dopo Bellazzini è costretto a lasciare il campo per una botta alla costola in seguito ad uno scontro con Martina, al suo posto entra Doumbia.

La ripresa vede in campo un Lecce diverso per 8/11 con interpreti i seguenti: Bleve; Rullo (spostato a destra come a Parma), Vinetot, Martinez, Nunzella; Doumbia, Tundo, Guadalupi, Falcone; Beretta, Casiraghi. Anche nella ripresa il Lecce rientra sornione, forse appagato dai continui toni amichevoli del precampionato: presupposti idonei per la potenziale frittata che arriva al 10′ con un liscio di testa di Vinetot che Carlà non riesce a sfruttare a dovere insaccando in porta. Dopo un minuto arriva il 4-0: Doumbia crea scompiglio sulla fascia, crossa al centro, la difesa del Copertino respinge ma il tocco favorisce l’accorrente Casiraghi che firma il poker. Al 14′ cerca di salire in cattedra Beretta: sgroppata che lascia dietro i centrali seguita però da una conclusione debole sulla quale Strafella salva di piede. Il secondo tempo poi vede gli ulteriori cambi in Palumbo centrale difensivo (bocciatura in questo ruolo oggi, tempi troppo da centrocampista) per Vinetot, Bozzi per Guadalupi con conseguente arretramento di Casiraghi sulla linea di centrocampo e coppia d’attacco Bozzi-Beretta e Cicerello per Falcone Il Lecce rallenta il gioco e non affonda i colpi, la partita scorre pian piano in batti e ribatti di centrocampo dove emerge il tempismo e la maturità tattica di Tundo. Moriero può ritenersi parzialmente soddisfatto della sua creatura che prende forma pian piano tra ritardi di condizione e meccanismi da far combaciare perfettamente.

Tabellino:

Copertino-Lecce 0-4

MARCATORI: Miccoli al 15′ pt, Bellazzini al 20′ pt, Miccoli al 36′ pt, Casiraghi all’11 st.

COPERTINO (4-2-4): Bruno; Perrone M., De Giorgi, Perrone G., Martina; Franco, Carlà, Frisenda, Morello, Rizzo, Di Santantonio. A disposizione: Strafella, Coccioli, Lezzi, Conte, De Luca, Causio, Chiarillo. All.: Volturno.

LECCE: Perucchini (dal 1′ st Bleve), Bencivenga (dal 1′ st Nunzella), Ferrero (dal 1′ st Martinez), Vinetot, Rullo; Bellazzini (dal 42′ pt Doumbia), Salvi (dal 1′ st Guadalupi, dal 25′ st Bozzi), Bogliacino (dal 1′ st Tundo), Melara (dal 1′ st Falcone, dal 33′ st Cicerello); Zigoni (dal 1′ st Casiraghi), Miccoli (dal 1′ st Beretta).9 A disposizione: Bleve, Martinez, Nunzella, Doumbia, Falcone, Berretta, Bozzi. All.: Moriero.

ARBITRO: Fracagnano di Lecce.

 {loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings