Lecce-Aversa Normanna: l’analisi. È tutto in gioco

Esultanza AversaLecce – Il dato più importante è quello della classifica. La vittoria con l’Aversa Normanna frutta due punti rosicchiati alla zona play-off, sempre rappresentata dal duo campano Juve Stabia-Casertana, capace di incamerare solo un punto in questa giornata, rispettivamente contro Ischia e Benevento.

È l’ennesimo cambiamento di fronte di un campionato avvincente destinato a decidersi all’ultimo. Per centrare l’obiettivo della B, da percorrere quasi necessariamente mediante la tortuosa degli spareggi, il Lecce deve però dare continuità ai propri risultati, imponendo il proprio gioco anche lontano dal “Via del Mare“.

Aggiustamenti – Il 3-0 contro l’Aversa é stato conseguito con l’ennesima sessione di cambi operata da mister Bollini, serie di soluzioni che ha dato una bella quadratura all’undici giallorosso. Il ritorno di Diniz al centro della difesa, oltre che dare la solita chiusura lampo alla retroguardia, ha permesso il lancio di Andrea Beduschi, ruolo terzino destro, autore di una prestazione maiuscola sulla corsia destra in entrambe le fasi di gioco, condotte senza palloni sprecati; i tifosi più maligni staranno già confrontando l’apporto dell’ex Monza con quello di Niccolò Donida.

Problema gol – La vittoria di sabato ha dato una tregua parziale al patema del poco cinismo sottoporta, rotto già dopo 13 minuti dalla rete di Davide Moscardelli, firmatario di una discesa solitaria nel cuore della difesa aversana prima del tiro che ha ingannato Lagomarsini, responsabile anche nell’azione del raddoppio del Mosca con una presa difettosa su una bordata di Salvi. Senza dubbio, l’aver rotto il ghiaccio già nel primo quarto d’ora ha dato una grossa mano all’attacco del Lecce, rinvigorito dal ritorno al gol del suo bomber principe. La risalita degli avanti giallorossi prosegue con la prima rete leccese di Gustavo Vagenin, bravo a tradurre in gol il passaggio perfetto di Stefano Salvi.

Test probante? L’altra faccia della medaglia della partita, riguardante in prima battuta l’attacco, è quella sulla reale portata del test di sabato, affrontato contro una squadra annebbiata, quasi una lontana parente di quella che aveva bloccato il Benevento. L’undici di Marra, apparentemente offensivo nel suo 4-3-3, non ha mai messo in dubbio la leadership giallorossa, a parte in occasione di due batti e ribatti nell’area di Caglioni prontamente risolti dai difensori salentini. La sconfitta casalinga contro la Reggina della scorsa giornata probabilmente ha tolto smalto alla compagine aversana, ora sul fondo della graduatoria insieme ai calabresi e all’Ischia.

Meno due – Proprio gli ischitani, trappola dell’ultimo Lecce di Franco Lerda, hanno regalato una parziale soddisfazione bloccando la Juve Stabia per 1-1 al “Romeo Menti” tenendo anche le Vespe a due punti di distacco dal Lecce ed accorciando ancora una volta la classifica a beneficio proprio del Lecce, l’unica compagine a conquistare il bottino pieno a causa del pari  interno del Matera, bloccato in casa dalla Vigor Lamezia. È tutto in gioco, guai a mollare la presa. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings