Il GAL Serre Salentine a Casa Italia Atletica

Dal 10 al 18 agosto a Mosca per i Campionati Mondiali di Atletica Leggera

GALIl GAL “Serre Salentine” si presenta al pubblico russo in occasione dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera che, dal 10 al 18 agosto, si svolgeranno a Mosca.

Infatti, su invito della Federazione Italiana di Atletica Leggera, il GAL, insieme ad altri Enti locali, istituzioni e aziende, porta in mostra il territorio con i suoi prodotti eno-gastronomici, nell’ambito del progetto Casa Italia Atletica.

Offrire un valido supporto agli atleti azzurri durante i campionati, ricreando all’estero l’atmosfera, il calore e i sapori d’Italia: è questo l’obiettivo principale di Casa Italia Atletica che, nel corso degli anni, è divenuta sempre più un luogo di promozione e di valorizzazione del Made in Italy. Una grande vetrina, quindi, per illustrare le risorse turistiche, culturali, artigianali, enogastronomiche e produttive italiane.

In questo contesto si inserisce la partecipazione del Gruppo di Azione Locale “Serre Salentine” che non solo promuoverà il territorio e le bellezze dei quattordici comuni che ne fanno parte (Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie), ma anche i prodotti enogastronomici tipici del territorio di riferimento.

“Una grande occasione per i comuni del GAL Serre Salentine”, così  afferma soddisfatto, il Presidente del GAL, Salvatore D’Argento.

“La partecipazione a Casa Italia Atletica – continua D’Argentoè solo una tappa intermedia del lungo e variegato percorso messo in atto già da due anni. Una grande opportunità promozionale e un’occasione importante per introdurre l’area delle “Serre Salentine” anche in un circuito turistico a livello mondiale. Grazie alla partecipazione a Casa Italia Atletica, il Gruppo di Azione Locale può mettere in mostra un territorio che si contraddistingue, da sempre, per le sue bellezze storico, artistiche e paesaggistiche, per la sua cultura e le sue tradizioni, per i suoi eventi, per la sua ricettività agrituristica e nei centri storici, per la sua enogastronomia e per il suo artigianato. In un momento storico che, nonostante la congiuntura economica negativa, vede l’export italiana in fase di continua crescita la partecipazione a questo importante progetto risulta essere una risposta forte e concreta capace di portare sicuramente, in futuro, dei risultati positivi, creando occasioni di sviluppo per tutto il territorio delle Serre Salentine. La nostra presenza e anche vicinanza – conclude il Presidente, Salvatore D’Argento – all’atleta Daniele Greco, diventato testimonial del Salento e che auguriamo possa trionfare nel Mondiale di agosto a Mosca”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings