Il coraggio di vincere

Lecce FoggiaQuattro squadre in un punto sono la fotografia di un campionato equilibrato e difficile da conquistare se non si osa. Ieri il Lecce, forse (o forse no), avrebbe potuto vincere se non avesse avuto paura di perdere la partita, se avesse avuto un atteggiamento un po’ meno compassato e sazio e avesse avuto un allenatore più coraggioso e meno calcolatore di Padalino che ha studiato per bene i nostri avversari e ha deciso di adottare la tattica “dell’attesa”.

In campo ieri il Foggia ha fatto la gara per niente intimorito dai quasi 18mila spettatori mentre i giallorossi si sono affidati alle ripartenze da cui comunque sono scaturite delle ottime opportunità di andare in rete che il Lecce non ha saputo sfruttare.
Probabilmente se si fossero concretizzate in gol le ghiotte occasioni capitate a Caturano, Pacilli, Torromino e Mancosu staremmo parlando di un altro Lecce e di un’altra partita. Ed invece le nostre punte sono apparse in alcuni episodi poco lucide, piuttosto appannate rispetto alle prime partite di questo campionato che avevano fatto sognare i tifosi salentini. Certamente dunque un pari giusto contro una squadra meglio organizzata e più rodata del Lecce, con un fortissimo centrocampo che schiera un giocatore di serie A come Vacca.

{gallery}Gallerie/Lecce_Foggia_2016{/gallery} 

La nostra difesa si è, come al solito, ben comportata, con Bleve che, quando è stato chiamato in causa, ha risposto con un’ottima reattività; bene Cosenza e Giosa, precisi e puntuali anche se un po’ lenti, ed i laterali Vitofrancesco e Ciancio che però non sempre sono riusciti a ripartire. Il centrocampo, da rivedere una volta per tutte ma con un Lepore sempre generoso e onnipresente al contrario del lento Arrigoni e dell’intermittente Mancosu, non ha retto al confronto con quello degli avversari che con Agnelli, Gerbo e Vacca ha giganteggiato. L’attacco, come ho già scritto, non è riuscito come in molte altre occasioni a sbrogliare i problemi del Lecce e del suo allenatore con un gol, ha lottato ma ha fallito ghiotte occasioni davanti al portiere.

È probabile che il Lecce sia in una fase di calo fisico dopo l’arrembante inizio del campionato che però potrebbe precedere quello dei suoi diretti avversari, certo è che il gioco della squadra salentina è diventato lento e prevedibile.

La prossima settimana si gioca contro l’Unicusano Fondi che nell’ultimo turno ha pareggiato a Caserta. La squadra laziale è proprietà dell’Università Cusano: saprà insegnare calcio? 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings