San Cataldo, Lido York: Mazzulla e Giogoli d’oro

mazzulla giogoliLa coppia formata da Nelly Mazzulla e Francesca Giogoli si è imposta nella seconda tappa del Campionato italiano Master di beach volley femminile – “Salento d’amare cup”, che si è svolta a San Cataldo, sotto l’egida della Federazione Italiana Pallavolo (Fipav).

Tutti i pronostici sono stati sovvertiti, perché le outsider Mazzulla e Giogoli, testa di serie n.2, hanno battuto al tie break la coppia formata dalla già campionessa italiana Graziella Lo Re e da Giulia Toti, testa di serie n.1. Il match ha tenuto il pubblico col fiato sospeso per oltre un’ora. Il risultato finale è stato di 2 set a 1, con parziali da brivido: 20-22, 26-24, 15-11.

Alla finalissima le due regine erano arrivate sconfiggendo un’altra coppia molto quotata, quella formata da Doriana Bisceglia, miglior giocatrice della tappa, e Laura Delli Quadri. Anche questo match si è chiuso 2 a 1 per Mazzulla-Giogoli, con un avvincente tie break che si è concluso 22 a 20 (ben 7 match point annullati).

Silvia Leonardi e Giulia Saguatti si possono accontentare del terzo posto, strappato grazie al successo  2-0 nella finalina su Bisceglia-Delli Quadri.

Per la competizione tricolore è stato subito un inizio all’insegna del grande spettacolo con le gare semifinali che hanno visto in campo le agguerritissime Graziella Lo Re-Giulia Toti contro Silvia Leonardi-Giulia Saguatti (2 a 0) e, come anticipato, Nelly Mazzulla-Francesca Giogoli contro Bisceglia-Delli Quadri (2-1).

Pessima performance per le vincitrici della prima tappa “rosa” del Campionato italiano, Eleonora Gili e Silvia Costantini, che slittano al nono posto in classifica: agli ottavi di finale hanno perso per 2 a 0 contro Jessica Allegretti-Eleonora Annibalini.

Delusione anche per l’unica coppia salentina rimasta in gara, quella formata da Valeria Cristofaro (brindisina) e Mara Di Martile (vegliese d’adozione), che ha perso agli ottavi di finale contro Doriana Bisceglia-Laura Delli Quadri, per 2 set a 0 (18-21, 19-21).

Con le finali di oggi è andata in archivio una tre giorni tutta dedicata al grande beach volley femminile con un folto pubblico di appassionati, tecnici e curiosi. Sugli spalti, anche il campione di salto triplo Daniele Greco, di Galatone, neo testimonial del marchio d’area Salento d’Amare e Matteo Ingrosso, campione salentino componente della Nazionale di beach volley.

Decine le atlete di livello che si sono confrontate sui tre campi da gioco allestiti all’interno dello storico stabilimento balneare della marina leccese.

La tappa salentina del Campionato italiano di beach volley proseguirà al lido York nel prossimo fine settimana – 12,13 e 14 luglio – con le sfide del Master maschile.

 Il Campionato italiano Master di beach volley è organizzato dalla Federazione italiana Pallavolo (Fipav). La tappa salentina è organizzata da Beach Talents Asd e Lido York, in  collaborazione con Eventi Marketing & Communication e con il sostegno di Provincia (Assessorato Turismo e Marketing territoriale) e Comune di Lecce.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings