Alla scoperta del nuovo mister del Lecce: Roberto D’Aversa

Lecce – Da pochissimi giorni, il nuovo mister del Lecce è Roberto D’Aversa. La società non si è discostata dai suoi piani: contratto annuale con opzione in caso di raggiungimento della salvezza. In attesa della conferenza stampa di presentazione, scopriamo meglio il nuovo mister dei giallorossi per la stagione 2023/2024.

Mister D’Aversa ha iniziato la sua carriera partendo, però, dal ruolo di direttore tecnico della Virtus Lanciano. A volte, il destino è beffardo perché proprio in quella squadra, l’allenatore era Marco Baroni che, successivamente, sostituì. Alla Virtus, nella stagione 2014/2015, mister d’Aversa riuscì a salvare la squadra in Serie B. L’anno successivo, dopo un buon inizio, iniziò a perdere la bussola tanto da essere esonerato il 30 gennaio 2016. Al suo posto arrivò il salentino Primo Maragliulo. Ci fu un lungo periodo di pausa, interrotto con la chiamata dell’ambizioso Parma. A dicembre 2016, D’Aversa fu chiamato dalla società emiliana per sostituire Stefano Morrone. Con i ducali, qualche mese più tardi, ottenne la promozione in Serie B dopo aver vinto la finale playoff contro l’Alessandria. L’anno successivo, nonostante una rosa non da promozione diretta, riuscì a conquistare la promozione in Serie A da secondo in classifica.  Già in Serie B, mister D’Aversa dimostrò la caratteristica principale, ovvero la grande solidità difensiva.

L’approdo in Serie A poteva rappresentare una grande scommessa. Invece, sulla panchina dei ducali, compie miracoli uno dietro l’altro. Anzi, se il primo anno raggiunge la salvezza a mani basse, il secondo è ricco di emozioni ed esaltanti vittorie. La squadra c’era, Gervinho e Kulusevski hanno vissuto le loro migliori stagioni in Serie A proprio con mister D’Aversa in panchina. Nella stagione 2019/2020, il Parma, al girone di boa, era in zona Europa League. Purtroppo, il Covid spezzò le gambe a molte squadre, compreso il Lecce. A fine stagione, mister D’Aversa lasciò i crociati in attesa di un’offerta più importante. La sua speranza era rimanere in Serie A, tuttavia non approdò su nessuna altra panchina salvo tornare proprio a Parma. L’impresa era ardua. Cercare di fare meglio di mister Liverani. La squadra, però, non era adeguata alla A e infatti, la stagione si concluse con una retrocessione. L’anno successivo arriva sulla panchina della Sampdoria, inizialmente, proiettata a occupare posti più alti rispetto ad una semplice salvezza. Sono proprio queste le ragioni che portano alla separazione con il club doriano già a gennaio 2022. Tutto sommato, mister D’Aversa lasciò la Sampdoria quint’ultima in classifica.

Dopo un anno di riflessione, mister D’Aversa è pronto a ripartire per una nuova avventura, quella sulla panchina dei giallorossi. Il modulo di partenza sarà il 4-3-3 ma con delle varianti interessanti. Infatti, il nuovo mister dei giallorossi gioca molto sullo studio dell’avversario e cambia le caratteristiche della squadra in base a chi si trova davanti. Staremo a vedere cosa farà mister D’Aversa sulla panchina del Lecce. Per ora, in bocca al lupo mister.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings