“VerImportanPipol”: lo spettacolo del cibo sano in scena a Lecce alle Knos

Regista, Verinormalpipol, Lecce, 13 maggio, Spettacolo, VerImportanPipol
Mauro Scarpa

Lecce – Le moderne abitudini alimentari, spesso dannose, ci stanno lentamente allontanando dalla consapevolezza di quanto sia di vitale importanza per noi avere un buon rapporto con il cibo. Difficile per molti riuscire a raggiungere con esso un equilibrio, una sorta di simbiosi con ciò che ingeriamo quotidianamente, poco consapevoli del fatto che una migliore qualità del cibo è direttamente proporzionale ad una migliore qualità di vita. Molte volte poi, diamo ancora troppo valore all’aspetto quantitativo degli alimenti, disposti a misurare accuratamente ogni singola caloria, tralasciando di fatto l’aspetto più importante, quello qualitativo del cibo.

A questo punto sorge spontanea una domanda: “Che cosa vuol dire mangiare sano?”, un interrogativo comune a molti, una tematica che per necessità siamo costretti ad affrontare ogni giorno, allora perché non farlo attraverso un momento di condivisione e riflessione come solo il teatro può dare? Da quella stessa domanda è infatti partito il regista Mauro Scarpa per la realizzazione di uno spettacolo teatrale da lui scritto e diretto.

VerImportanPipol”, questo il nome scelto per la rappresentazione promossa da Nahò che andrà in scena sabato 13 maggio presso le Manifatture Knoss a Lecce.

VerImportanPipol è più di uno spettacolo – ha dichiarato il regista Mauro Scarpa – è un incontro tra persone che lavorano nel settore Bio, attori professionisti, semiprofessionisti e musicisti. L’obiettivo è quello di comunicare come il cibo debba essere una scelta consapevole, basta sapersi ascoltare per capire ciò che ci fa bene. Noi diventiamo VerImportanPipol – ha concluso il direttore artistico – nel momento in cui compiamo azioni che contribuiscono al nostro benessere”

“Scelta” e “consapevolezza”, dunque, le parole chiave del progetto, ossia scegliere di mangiare sano consapevoli del fatto che ciò voglia dire nutrirsi di valori. Arrivare cioè a comprendere che, come recita uno degli slogan del progetto: “il cibo deve nutrire e non solo riempire”.

Per questo spettacolo, insieme sul palco, attori professionisti e persone che lavorano nel settore del benessere, dunque, uniti per un unico fine: sensibilizzare ad una dieta sana attraverso l’immediatezza del teatro.

VerImportanPipol, Lecce, 13 maggio, Nahò, Spettacolo
Stefania Quarta

L’idea dello spettacolo nasce un po’ per caso e un po’ per gioco – dichiara Stefania Quarta, titolare di Nahò – “VeriImportanPipol parte dalla necessità di fare formazione ed esplode nella necessità di lanciare un messaggio. La scommessa è stata quella di metterci in gioco e di esplorare un territorio a noi completamente ignoto, quello teatrale, e di farlo rispetto a tematiche di cui ci occupiamo ogni giorno, il cibo e l’alimentazione. Spesso siamo focalizzati su quello che mangiamo trascurando l’emozione e la modalità con cui lo facciamo. Abbiamo voluto leggerezza dove ci sono estremismi per lanciare il messaggio che l’importante è prendersi cura di noi stessi e del pianeta in cui viviamo“.

Lo spettacolo rientra all’interno di un percorso di formazione alternativo, curato da Mauro Scarpa e promosso da Nahò, in favore dei propri dipendenti, che ha come tema principale la comunicazione emotiva con l’obiettivo di sostenere una visione del cibo legata alla cura di sé, dell’ambiente, dei clienti. Nel corso del laboratorio teatrale, della durata di sette mesi, la formazione vocale è stata affidata alla vocal coach e musicoterapista Angela Albanese, mentre la sezione video al videomaker Christian Manno.

Appuntamento, dunque, a sabato 13 maggio, per uno spettacolo che farà “ridere, commuovere… e digerire”

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings