Torna sul palco la Compagnia del Musical “Cera una volta” di Novoli: al teatro va in scena “Wonderland”, opera originale di Dalila Arnesano

Dal 19 al 21 luglio il Teatro Comunale di Novoli ospita un musical interpretato da giovani e giovanissimi talenti novolesi e basato sulla storia di Alice nel paese delle Meraviglie. Dopo “Belle” ed “Emily” ancora uno spettacolo inedito e completamente auto prodotto


Novoli (Le) – Dopo mesi di lavoro, impegno e passione, capaci anche di affrontare e superare gli ostacoli dell’emergenza sanitaria, è tempo di debutto per “Wonderland”. Si tratta di un’opera completamente inedita, scritto e diretta da Dalila Arnesano, e di uno spettacolo interamente auto prodotto dalla Compagnia del Musical “C’era una volta”, che reinterpreta la fiaba di “Alice nel paese delle Meraviglie” e la fa rivivere attraverso una sceneggiatura e un racconto musicale originale. Sul palco del Teatro Comunale di piazza Regina Margherita, da martedì 19 a giovedì 21 luglio, solo giovani e giovanissimi attori novolesi, eccellenze del territorio, che porteranno sul palco i personaggi di Wonderland tra nonsense e parole alla rovescia, significati nascosti o inesistenti, partite a scacchi rossi e bianchi, rappresentando quel vortice di sensazioni tipiche di chi, alla soglia dell’età adulta, deve scegliere quale strada intraprendere per raggiungere il suo futuro.

Nel cast spiccano i nomi di Carola Melito nei panni di Alice e di Chiara Gaetani nel ruolo del Cappellaio Matto, di Matilde Mazzotta che sarà la dolcissima Zia Evelyn, nonché la Regina Bianca, e di Francesca Santo che invece sarà Zia Ruby, l’irascibile e terrificante Regina Rossa. A completare gli interpreti anche Rose Scolozzi, Lilian Ruggio, Mirella Aierba, Simonetta Caputo, Agnese De Matteis, Asia Fina, Nicola Ruggio, Emma Chirienti, Alice Chirienti, Alessandra Paladini, Pierluigi Cosma, Carlotta Spagnolo, Eugenio Miglietta Sozzo, mentre da segnalare le importanti collaborazioni di Daniela Faggiano per i costumi, Benedetta Metrangolo e M.Chiara Gennari per il trucco, Francesco Spagnolo e Gianluca Leaci per allestimenti e scenografie, delle maestre Bianca Milli (movimento scenico) e Simonetta Miglietta Sozzo (armonizzazione cori) e Lara Ingrosso (registrazioni) e Marco D’Agostinis (mixaggio e mastering).

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]Per ulteriori informazioni e prenotazione posti contattare il 3204950930 – 3209331590[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings