Notte della Taranta tra musica e solidarietà, riflettori accesi anche sulla Fòcara di Novoli

Notte della Taranta 2016Melpignano (Le) – Una serata di musica con il cuore vicino ai terremotati del centro Italia, questo è stato l’attesissimo concertone di ieri sera a Melpignano, che ha chiuso la rassegna itinerante della Notte della Taranta, partita lo scorso 8 Agosto.

Un concerto che, dopo una vigilia piena di polemiche e di dubbi, ha saputo invece  trasformasi in un grande evento solidale. I vari artisti che si sono alternati sul palco, non hanno mai fatto mancare l’invito a donare; erano, infatti, sette i salvadanai di raccolta fondi, presenti in tutta l’area della piazza. Invito in piena sintonia con la decisione di tutti i professionisti impegnati, di devolvere l’intero cachet alle popolazione colpite dal sisma.

Un minuto di silenzio con tutti gli artisti sul palco ha dato il via, tra applausi e commozione, ad una lunga notte, nella quale ha lasciato un segno indelebile la maestra concertatrice Carmen Consoli, instancabile, per tutta la durata del concerto, a dirigere i musicisti dell’Orchestra Popolare. Un concerto “al femminile” con le splendide performance, oltre che della stessa Consoli, di Fiorella Mannoia, Tosca, Lisa Fisher (vocalist dei Rolling Stones), Nada e Buika. Non solo musica, ma anche danza sul palco con le coreografie di Fabrizio Mainini che hanno accompagnato le varie esibizioni, coinvolgendo il pubblico in un vero e proprio ballo collettivo.
Durante la notte di musica e tradizione, c’è stata anche un’altra presenza importante sul palco di Melpignano: la Fòcara di Novoli. Presenza che ha concretizzato un accordo siglato lo scorso Dicembre tra il presidente della Fondazione Fòcara e sindaco di Novoli Gianmaria Greco e il presidente della Fondazione Notte della Taranta Massimo Manera. All’interno del progetto “Salento tutto l’anno” è stata ben inserita, dunque, anche la pira novolese, simbolo di tradizione popolare salentina. Sul palco è stata così eseguita, per l’occasione, la composizione musicale “Fuecu” di Daniele Durante, interpretata dalla coreografia di Mainini che, attraverso i ballerini e i loro movimenti, è riuscito a ricreare il fuoco della Focàra. Ma l’omaggio al falò si è esteso anche oltre il palco, con l’allestimento di una mostra nella sala “Sergio Torsello” dell’ex Convento degli Agostiniani. Qui sono state esposte le opere degli artisti e dei fotografi che hanno segnato le ultime edizioni della Fòcara; inoltre nella sala è stato proiettato, per tutta la durata del concerto, il documentario del regista Gianni De Blasi che ha raccontato i momenti salienti della costruzione e accensione della pira di fascine.

Un connubio, dunque, quello tra Fòcara e Taranta, legittimato dalla grande risposta del pubblico, come ha sottolineato lo stesso sindaco di Novoli, Greco, presente alla manifestazione: “L’allestimento del ‘Museo del Fuoco’ itinerante ha ricevuto molti consensi e grande attenzione da parte del pubblico”, soffermandosi poi sulle esibizioni a tema della serata, il primo cittadino novolese ha proseguito: “La performance del corpo di ballo del maestro Mainini per la canzone ‘Fuecu’, dedicata alla Fòcara, ha impreziosito una magnifica serata di arte e musica. Ringrazio tutti i collaboratori che hanno contribuito a questo grande risultato”. Collaborazione che diventa, così, punto di partenza e non di arrivo, il sindaco e presidente della Fondazione Fòcara ha evidenziato come con il presidente della Notte della Taranta Manere, sia stato “avviato un percorso di valorizzazione dei nostri eventi, che potrebbe coinvolgere anche altre importanti realtà, e che sarà determinante per i futuri assetti sociali ed economici del territorio”.

{gallery}Gallerie/Taranta2016{/gallery} 

Un evento, dunque, che almeno per qualche ora, ha saputo rievocare il potere di guarigione della musica, quella musica che  riunisce nel segno della tradizione, senza mai far mancare il pensiero per un Italia ancora segnata dal dolore.


 

Foto a cura di Denise Colletta

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings