“Musici per una notte”: a Lecce i professionisti salentini per il Polo Pediatrico

In un Teatro Apollo sold-out, si sono aggiudicati la gara musicale i Kulu Sé Mama


Lecce – Teatro Apollo sold-out, il 26 dicembre scorso, per la serata di beneficenza “Musici per una notte – Le professioni in favore del Polo Pediatrico del Salento per il progetto eSCO”, organizzata da Tria Corda Onlus. A vincere la gara musicale, a cui hanno partecipato 12 concorrenti, tutti professionisti salentini (medici, farmacisti, infermieri, avvocati, giornalisti, commercialisti e insegnanti), è stato il gruppo dei Kulu Sé Mama (un commercialista, un medico e un avvocato), secondo si è classificato il professore Massimiliano Cananà che ha diretto l’Ensemble del Liceo Scientifico Cosimo De Giorgi e terzo il Trio Julier, composto dalle tre sorelle Negro, tutte infermiere.

Lo scopo della serata – presentata dai giornalisti Chiara Chiriatti e Giorgio Demetrio – aveva lo scopo di raccogliere fondi per il progetto eSCO. Nell’ambito, infatti, del macroprogetto di inaugurare al secondo piano del Vito Fazzi il Polo Pediatrico del Salento, dove tutto sia pensato e realizzato a misura di bambino, Tria Corda Onlus già da tempo ha avviato il progetto eSCO insieme ad Asl Lecce, Fondazione Banca Popolare Pugliese, Università del Salento e Ufficio Scolastico Provinciale, per promuovere un servizio stabile, avanzato e innovativo di supporto ai pazienti pediatrici, che consenta loro di mantenere il contatto con la propria classe di appartenenza anche durante i periodi di degenza e riabilitazione. Tante le richieste pervenute, ma i partner hanno deciso di implementarlo. Da qui la necessità di reperire altri fondi anche con questa occasione, in cui il pubblico in sala, al momento del ritiro dell’invito, ha fatto una donazione per eSCO.

In gara, oltre ai tre vincitori, c’erano Giorgia Garrisi, Bianca e Giuseppe Chiriatti, Maurizio Petrelli, Silvio Bonea, i Minghez, Blue Lizard, Annarita Manni, Ombretta Renzo e Coro Presciatu. 

Le esibizioni musicali sono state giudicate da una giuria popolare (quattro persone che sono state sorteggiate fra quelle presenti in sala), da una istituzionale e da una tecnica, quest’ultima composta dalla cantante e compositrice Carolina Bubbico, dal direttore d’orchestra Eliseo Castrignanò, dalla pianista Valeria Vetruccio e dal compositore e arrangiatore Daniele Vitali.

Molto applaudite e apprezzate anche le esibizioni di alcuni ospiti speciali fuori gara: il direttore di “Nuovo Quotidiano di Puglia”, Claudio Scamardella, accompagnato al pianoforte da Vitali, ha proposto un medley di canzoni napoletane, il direttore generale della Asl di Bari, Antonio Sanguedolce impegnato alla chitarra elettrica con i Sound of Garage, il giovanissimo pianista Andrea Simone De Nicolò, che ha aperto la kermesse, e Ciki Forketti con i Nite City, che hanno anticipato alcuni brani del loro primo album “Dream”.

«La musica – ha commentato il presidente di Tria Corda Onlus Antonio Aguglia – è sempre passione, emozione e colore. Noi ci crediamo tantissimo tant’è che, sin dal primo momento, abbiamo sposato questo modo di raccogliere fondi attraverso spettacoli musicali. Ieri sera sul palco sono saliti artisti non professionisti, che nella vita fanno tutt’altro, e abbiamo riempito ugualmente l’Apollo. A dimostrazione che con la musica si possono muovere realmente i cuori. Mi permetto, quindi, di fare un appello agli artisti salentini conosciuti a livello nazionale e internazionale perché rompano gli indugi, sposino la causa del Polo Pediatrico del Salento e – come avviene altrove in Italia e all’estero, ad esempio il Meyer a Firenze o il Sant’Anna a Torino – siano protagonisti in prima persona per le raccolte fondi destinate a realizzare obiettivi importanti del territorio, legati alla salute dei bambini».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings