La Notte Blu di Santa Cesarea Terme torna venerdì 28 luglio con un’energia rinnovata: atteso lo spettacolo di videomapping

Venerdì 28 luglio le vie della città si vestono di un azzurro magico e l’atmosfera si carica di un’energia sempre nuova: è la Notte Blu che ormai torna da molti anni, una serata speciale a cui gli abitanti di Santa Cesarea Terme sono affezionati e che amano condividere con la gente del luogo, i visitatori e i curisti che scelgono questo lembo di terra come destinazione momentanea o permanente.

La musica risuona nell’aria grazie al contributo di artisti di talento che si esibiscono sul palco principale, coinvolgendo il pubblico in una serata un po’ fuori dall’ordinario. I visitatori si lasciano travolgere dal ritmo e quasi non ci credono che musica, buon cibo e bella gente possano trovarsi insieme tutte nello stesso posto. È la magia della Notte Blu che si rinnova ogni estate, facendo rivivere quei luoghi che un tempo hanno visto e ascoltato altre storie e che oggi tornano a parlare grazie all’arte, all’astronomia, alla musica e allo spettacolo.

La cultura locale è il cuore pulsante della festa: mostre artistiche che celebrano l’artigianato e la creatività del territorio ispirano meraviglia tra i presenti. Tradizioni che vengono tramandate, per lavoro o per diletto, e che restano chiuse nei cassetti per gran parte dell’anno, in quest’occasione si fanno spazio e attirano l’attenzione dei visitatori con autenticità e un pizzico d’orgoglio.

Sotto il manto stellato, via Roma e il viale delle Terme si trasformano in un luogo di festa e armonia che tiene insieme adulti, anziani, giovani e bambini che ogni anno colgono quest’opportunità per divertirsi, lasciarsi stupire e costruire ricordi.

Capiterà, quindi, nel corso di questa magica notte, di incontrare artisti di strada, spettacoli di bolle di sapone, cosplay di supereroi, streetband con Misto Band, il Mago Eros, coreografie di danza con Edoardo Corvaglia, pizzica con I Malepeciu, e ancora mostre ed esposizioni di diversi artisti del territorio, un’area streetfood con le tipicità gastronomiche salentine e uno stand dedicato all’artigianato.

Novità di quest’anno lo spettacolo di Videomapping a cura di Pasquale Lazzari che prenderà vita sulla facciata principale della Chiesa Madre del Sacro Cuore e, seguendo le sue linee architettoniche, trasporterà gli spettatori in un’esperienza immersiva di luce ed effetti. Accompagnati dalle musiche dei Mundial e dei Nidi D’Arac, i veli di luce andranno a installare virtualmente una tradizionale luminaria salentina, simbolo per eccellenza delle feste patronali e del Salento in tutto il mondo.

A chiudere il cerchio del consueto evento estivo, la “Fiesta on the Road” con gli speakers di MondoRadio Tutti Frutti e la music coinvolgente dei Lovers. Tanti elementi che messi insieme concorrono alla realizzazione di un evento semplicemente imperdibile dell’estate cesarina.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings