Il giudice Rosario Livatino: questa sera un reading teatrale offerto dalla Diocesi di Lecce

Lecce“Il Giudice Rosario Livatino”, il reading teatrale scritto da Maria Francesca Mariano e messo in scena questa sera, 21 agosto alle 21, nel chiostro dell’ex convento dei Teatini a Lecce dalla compagnia “Témenos – Recinti Teatrali”.

Si tratta della proposta culturale della Chiesa di Lecce alla città fortemente voluta dall’arcivescovo Michele Seccia per la solennità dei santi patroni Oronzo, Giusto e Fortunato, festa speciale quest’anno – nonostante le restrizioni della pandemia – in quanto il prossimo 24 agosto in Piazza Duomo, il presule stesso aprirà il Giubileo Oronziano a duemila anni dalla nascita del primo vescovo e martire di Lecce.

La proposta del martirio come scelta per la fede è il filo conduttore che associa le due figure, quella di Oronzo e quella del giudice siciliano assassinato dalla mafia nel 1990 e beatificato ad Agrigento lo scorso 9 maggio durante l’eucarestia presieduta dal card. Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle cause dei santi che questa sera si farà presente con un video messaggio.

L’evento è offerto gratuitamente dalla diocesi di Lecce col partenariato del Centro Studi “Rosario Livatino”, con il patrocinio del comune di Lecce ed il sostegno di Quarta Caffè. L’ingresso e libero ma si può accedere esclusivamente con prenotazione online su www.portalecce.it entro le 17 di oggi. All’arrivo al chiostro, triage anti Covid ed esibizione del Green pass.

Prima della rappresentazione teatrale interverranno, oltre a Semeraro, l’arcivescovo Seccia, il magistrato Alfredo Mantovano, vicepresidente del Centro Studi “Livatino” e l’autrice dell’opera, Maria Francesca Mariano, giudice penale presso la Corte d’Assise di Lecce. Introduce e modera gli interventi don Damiano Madaro, vicario episcopale per la pastorale della diocesi di Lecce.
Accanto alle liturgie in onore dei santi patroni, dunque, la diocesi “regala” anche un momento di riflessione e di arricchimento culturale. Il reading teatrale va ad aggiungersi all’altra iniziativa – ma questa volta a sfondo sociale – presa dalla Caritas diocesana grazie alla disponibilità della Asl di Lecce con l’Open day vaccinale il prossimo 25 agosto in Piazza Duomo.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings