Il “Butoh”, un viaggio intorno al corpo

Lecce – Sabato 24 Settembre 2022, presso il Convitto Palmieri, AMA, Accademia Mediterranea dell’Attore, all’interno di Tempora con Tempora, ha presentato MY CHOICE MY BODY della Compagnia Suichu-Megane con Ayane Nakagawa e Nemoto Shipei.

Lo Spettacolo di Danza Teatro è stato preceduto dal Talk “What follows Butoh” con lo scrittore e critico di danza Takao Norikoshi, direttore di Japan Dance Plug, Ltd e consulente di danza contemporanea in diversi festival internazionali.

Il Butoh, dice Norikoshi, non è uno stile di danza ma un viaggio intorno al corpo. Il suo fine è liberarsi dalla tecnica e trovare una danza adatta ad ogni corpo, esplorando e celebrando la bellezza o la bruttezza dell’essere umano. Il butoh balla con la gravità e non cerca di liberarsene.

Questa danza, proprio per la filosofia di cui si fa portatrice ha dato l’avvio a molti festival. Nel 2002 l’Università di Bologna ha fondato il “Kazuo Ohno Archive”, e tra le sue materie è previsto anche lo studio di quest’arte.

Il Butoh nasce in Giappone sul finire degli anni’50, con Tatsumi Hijikata e Kazuo Ohno (considerato uno dei danzatori più importanti e longevi), che si lasciarono ispirare da scrittori come Mishima, Artaud, de Sade. Oggi, molti artisti internazionali attingono da quest’arte, che mette al centro l’unicità del corpo, non necessariamente bello, offrendo coreografie innovative e non stereotipate. Tra i coreografi più importanti Teshigawara Saburo, che alla Biennale Danza di Venezia ’22 ha ricevuto il Leone d’Oro alla carriera. Il nome della compagnia “Suichu -Megane” seguito dal segno d’infinito, ha come significato “occhiali sott’acqua” e il segno dell’infinito rappresenta gli occhiali. Ma il senso di queste parole va al di là della sua banale traduzione, infatti, guardare attraverso l’acqua, altera anche le scene più familiari, che appaiono differenti semplicemente perché il punto di osservazione è cambiato. Ayane Nakagawa, leader del gruppo, è anche regista, danzatrice e coreografa. Ha studiato danza classica e Nihon Buyo, l’arte tradizionale giapponese insieme alla danza contemporanea, una formazione davvero rara per una danzatrice.  Il titolo dello spettacolo ricalca lo slogan usato in molti paesi dalle donne per rivendicare il diritto delle proprie scelte sessuali, matrimoniali e riproduttive. Ma il significato che la coreografa ha voluto dare a questa frase è ben più specifico: “indipendentemente dalle preoccupazioni e le insoddisfazioni che potrei aver provato riguardo al corpo con cui sono nato, ora sono ciò che ho scelto di essere”.

Lo spettacolo nel Yokohama Dance Collection 2021 ha vinto il Premio della Giuria, il French Embassy Prize for Young Choreographer e the studio ARCHITANZ Artist Support. I ballerini indossano le Ko-omote, le maschere del teatro Noh, che sono modellate su giovani volti e che sulla scena vengono indistintamente utilizzate da donne e da uomini. Le maschere, bianche, evidenziano gli occhi con un taglio sottile, la loro espressione è statica e le labbra sono dipinte di rosso eppure, grazie alle luci ed ai particolari movimenti dei corpi pare cambino espressione. Lo spettacolo inizia con il lento ingresso dei danzatori nello spazio scenico, che scivolano i piedi scalzi sul pavimento e li ruotano all’esterno, poi, continuano ad avanzare. Sono vestiti di nero e hanno assunto una particolare posizione con le ginocchia flesse e le braccia a ciondoloni. I suoni che accompagnano la performance rievocano voci di bambini presto sostituite da particolari vibrazioni elettroniche. Difficile descrivere i loro movimenti nello spazio o le facce grottesche assunte dalla danzatrice nel momento in cui toglie la sua maschera, il passaggio col solo appoggio sul dorso dei piedi e la gestualità del quadrato disegnato intorno all’ombelico. Facile invece raccontare la sensazione di felicità ed al tempo stesso di incredulità diffusa tra le numerose persone presenti in sala, che sperando in un bis, hanno a lungo applaudito, consapevoli di aver assistito ad uno spettacolo straordinario.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings