Il ballerino Brian Giordano, 15 anni di Lecce, allievo della scuola del Balletto del Sud, ammesso alla prestigiosa finale “Youth American Grand Prix”

Un giovanissimo ballerino, allievo della scuola del Balletto del Sud, è stato ammesso alla finale del più importante concorso di danza classica del mondo, “Youth American Grand Prix”, e invitato a frequentare una prestigiosa accademia svizzera, proseguendo, quindi, i suoi studi all’estero.

Una bella notizia e una bella soddisfazione per il quindicenne leccese Brian Giordano, che, fino a poche settimane fa, divideva le sue giornate fra le aule del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” e la sala prove della scuola diretta da Fredy Franzutti, della quale Giordano è allievo da quando aveva 8 anni. Ha mosso i suoi primissimi passi nel mondo del balletto classico con la maestra Valentina Monopoli per continuare, poi, il lavoro accademico con il maestro cubano Carlos Montalvan, uno dei primi ballerini della compagnia Balletto del Sud.

Quest’anno, Brian ha partecipato alla selezione italiana del prestigioso “Youth American Grand Prix” (YAGP), il più grande concorso internazionale di danza classica, ed è stato scelto per la finale a New York. Una competizione molto difficile, ragion per cui il risultato dell’astro nascente leccese è ancora più notevole.

Dopo la borsa di studio ottenuta l’anno scorso al concorso “International Ballet & Contemporary Dance Competition Domenico Modugno” alla Tanz Akademie Zurich (l’Accademia di Danza di Zurigo), in Svizzera, Brian è stato invitato dal direttore Oliver Matz a entrare a far parte dell’accademia a metà anno per le sue qualità, il talento e il lavoro tecnico.

Poche settimane fa si è congedato dalla scuola che ha frequentato fin da piccolo per continuare la sua formazione nella città elvetica.

Nata nel 2000, la scuola professionale del Balletto del Sud ha già formato è inserito nel mondo del lavoro teatrale diversi ballerini oggi in diverse compagnie del mondo. È l’unica realtà privata nel sud Italia ad essere annessa ad una compagnia di danza, fondata nel 1995 e riconosciuta da Ministero e Regione Puglia, come il Balletto del Sud. Un anno questo, quindi, di ricorrenze importanti sia per la scuola che festeggia i 20 anni di attività sia per la compagnia che ne celebra 25.

Aggiungi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings