“Come in un film”: musica d’autore a Sogliano Cavour con il nuovo album de “Le 13”

Mercoledì 14 luglio appuntamento in Largo Castello. Start ore 21


Sogliano Cavour (Le)Silvia Boccadamo, Carla Canitano e Maria Luisa Petrelli, in arte “Le Tredici” diplomate presso il Conservatorio di musica “T. Schipa” di Lecce e con alle spalle una nutrita attività concertistica solistica e soprattutto cameristica.

Il nome della formazione, all’apparenza insolito, è in realtà un acronimo: “Le Tredici” sta per le 3 d c dove d è l’iniziale di donne e c l’iniziale di chitarriste, in breve, “le 13” sono “le 3 donne chitarriste” in un gioco sonoro che sta a metà tra cifre e lettere e che è poi l’essenza delle loro caratteristiche.

Mercoledì 14 luglio 2021 alle ore 21 saranno protagoniste, su Largo Castello a Sogliano Cavour, insieme alla loro ultima fatica di recente pubblicazione, “Come in un film”, con musiche di famosi compositori come Rota, Morricone, Piazzolla e Shostacovich, utilizzate come colonne sonore e riarrangiate per la loro formazione in una versione intima, suggestiva e delicata.

Se il primo lavoro “Danzas de la seduccion”, però, era dedicato alla musica spagnola classica e popolare, con questo secondo prodotto le artiste abbandonano completamente il repertorio scritto per chitarra e vanno alla ricerca di musiche da film che possono acquistare nuova linfa e nuova carica.

E ancora, in prima incisione assoluta, si potrà ascoltare l’evocativo trittico “Travel in America”, composto dal noto chitarrista, didatta, compositore Vito Nicola Paradiso, autore del metodo per chitarra più diffuso in Italia e concertista di fama internazionale, che ha registrato il suddetto brano in quartetto con le artiste.

“Con un budget ridotto abbiamo organizzato una stagione estiva ricca di eventi con appuntamenti per tutti i gusti e per tutte le fasce d’età – dichiara l’assessore alla Cultura, Giuseppina Nuzzaci -: con l’impegno di tutti cerchiamo di organizzare un’estate in sicurezza senza rinunciare ad eventi, divertimento e ritorno in termini di presenze turistiche”.

 L’evento, patrocinato dal Comune di Sogliano C., è organizzato dall’associazione Note e Pensieri in collaborazione con la Cantina Terribile (via Lillo 18, 73013 Galatina – Le – www.cantinaterribile.com)

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings