Battaglia di cuscini a Novoli, spettacolo/evento per l’inaugurazione della nuova stagione del Teatro Comunale

Lotta dei cuscini

Novoli (Le) – Scontri ieri a Novoli, Piazza Regina Margherita è stata teatro di una vera e propria battaglia. Nessun ferito però, nemmeno lieve, solo tanti sorrisi e grida di felicità.

Chi si sarà trovato a passare per caso dal centro novolese, avrà senz’altro notato la festa di colori in atto ieri sera, qualcosa che raramente si può osservare in un tranquillo centro cittadino. Eppure ieri, almeno per un’ora, sembra che tutti siano riusciti a mettere da parte problemi e preoccupazioni, per sfogarsi in un gioco nel quale, chi più chi meno, da piccoli tutti si sono cimentati: la battaglia dei cuscini.

Sembra quasi pazzia pensare di portare questo gioco in piazza e trasformarlo in un vero e proprio evento, eppure la compagnia teatrale “Il Melarancio”, organizzatrice dell’evento, è riuscita con successo in questo intento. La compagnia teatrale, che si occupa principalmente di teatro per ragazzi, porta in scena questo spettacolo dal 1991 in Italia e all’estero, contando più di 700 repliche.

Lo spettacolo nasce come inaugurazione ufficiale della rassegna per la nuova stagione del Teatro Comunale di Novoli: “Ci vuole un fiore. A teatro con mamma e papà”, una serie di spettacoli dedicati ai più piccoli.

Così dalle ore 18:30, dopo una serie di annunci che hanno scandito l’attesa e preparato alla battaglia, finalmente sono comparsi in piazza oltre 600 cuscini pronti ad essere lanciati. La squadra della compagnia poi, ha saputo coinvolgere, in maniera simpatica, il pubblico presente, sia nell’allestimento dello spazio di gioco, che nella spiegazione delle regole. Dopo il frenetico countdown, i numerosissimi cuscini multicolori hanno fatto esplodere la battaglia, che ha coinvolto non solo i bambini presenti, ma anche gli adulti, che per qualche spensierato momento, sono tornati anch’essi fanciulli.

{gallery}Gallerie/Battagliadeicuscini{/gallery} 

A tenere il ritmo del gioco sono state le scatenatissime musiche ska. Questa pazza ed inoffensiva lotta a colpi di cuscino, è proseguita fino allo sfinimento dei partecipanti, poi al segnale della squadra tutto si è fermato, facendo concludere la battaglia in un soffio di piume.

Per l’occasione è intervenuto anche il vicesindaco di Novoli, Pasquale Palomba. Centinaia di leggerissimi cuscini multicolori compaiono in scena e in una reazione a catena, esplode la battaglia: accompagnati dalle scatenatissime musiche ska, gli spettatori si trovano coinvolti in una piccola follia collettiva, dove tutti combattono contro tutti, che coinvolge giovani, bambini,genitori, nonni. Questa pazza ed inoffensiva lotta a colpi di cuscino, prosegue fino allo sfinimento dei partecipanti. Ad un preciso segnale tutto si ferma e la battaglia si conclude in un soffio di piume.Palomba: “Ringrazio la compagnia Il Melarancio che con simpatia e professionalità propone questo spettacolo per la prima volta a Novoli. Grazie alle compagnie Factory e Principio Attivo Teatro che ci danno la possibilità di avere qui a Novoli una rassegna teatrale pensata per i ragazzi, ritengo pertanto che queste persone siano una risorsa per l’intero territorio del Nord Salento. Un ringraziamento particolare va all’impegno e alla dedizione che hanno dimostrato Tonio De Nitto e Raffaella Romano. Mi fa piacere il grande numero di ragazzi novolesi presenti. Il teatro, che ha subito un restyling, domenica 30 ottobre sarà pronto per ospitare il primo spettacolo della rassegna”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings