Anche una “Ripresa sfocata” può regalare emozioni

“The Christmas show” è il titolo del film di Alberto Ferrari presentato durante l’incontro stampa di giovedì 17 Novembre, presso la sala conferenze dell’Hotel Risorgimento, a Lecce. Un film natalizio, ispirato alle Commedie di Frank Capra, all’interno del quale si sviluppa una storia familiare, una madre sola con i suoi due figli e le difficoltà del vivere quotidiano, ed un reality. Come in tutte le “fiabe”, ogni disagio si trasforma in opportunità, in questo caso, rappresentata dall’ incontro con il vicino di casa Pierre (Raoul Bova), che farà nuovamente battere il cuore di Sofia (Serena Autieri).

Raoul Bova, arriva con l’ausilio di stampelle, reduce (lo spiega rispondendo alla domanda del critico cinematografico, giornalista e autore Enrico Magrelli), da un piccolo intervento, per rimuovere i chiodi di un incidente risalente a qualche anno fa. Nel salutare i presenti, manifesta il piacere di essere tornato nella splendida Lecce e di aver approfittato di questo evento per godere di un breve momento di relax.

Il film, sottolinea il Direttore Alberto La Monica, presentato al Festival del Cinema Europeo, nello stesso giorno uscirà in tutte le sale cinematografiche, è particolarmente bello e valorizza il territorio salentino, visto che è stato interamente girato tra Lecce e Nardò, grazie alla collaborazione di Apulia Film Commission ed il Patrocinio della città di Lecce. Magrelli ricorda l’intervista della giornalista Gloria Satta del Messaggero, nella quale si definisce Bova un “attore disastroso”. Raoul sorride ed ironizza sulla sua iniziale unica espressione facciale, un po’ alla Clint Eastwood, dice di averne, col tempo, imparato altre due o tre. Racconta di aver intrapreso questo mestiere a soli 19 anni senza sapere nulla e di aver iniziato a studiare senza però soffermarsi troppo sulla tecnica, piuttosto sui sentimenti, quelli che nonostante le critiche, in qualche modo giungono al grande pubblico, che premia la sua sincerità e capacità di immedesimarsi al personaggio. Il ruolo affidatogli, non è quello principale, tuttavia “avere un ruolo secondario era ciò che cercavo in questo momento, qualcosa di leggero che mi permettesse di godere delle piccole cose”. Il cast è importante: Francesco Pannofino, Tullio Solenghi, Ornella Muti, per citarne solo alcuni. Un film corale, nel quale ogni ruolo è funzionale all’altro e dove “anche” un ruolo secondario o “una ripresa sfocata può” essere ancora più impegnativa per riuscire ad arrivare al pubblico e “regalare”, com’è giusto che sia, “emozioni”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings