A Lecce, l’Oversound Music Festival oltre la musica con Enrico Brignano

Lecce – Mercoledì 8 settembre in Piazza Libertini a Lecce si riaccenderanno le luci dell’Oversound Music Festival con l’esibizione di Enrico Brignano, che sarà impegnato con il suo spettacolo “Un’ora sola vi vorrei – Estate 2021”.

Il Festival, organizzato dall’agenzia M&P Company e dall’etichetta Vulkano Concerti, che grazie alla collaborazione del Comune di Lecce rientra nel programma di eventi “Lecce in scena”, con questo appuntamento va oltre la musica e dopo i nomi importanti della musica italiana propone uno dei più noti showman nostrani che sta girando l’Italia proponendo uno spettacolo divertente, che fa luce sulle ossessioni legate al tempo e che, contemporaneamente, si pone come momento di evasione, rispondendo a quel bisogno di leggerezza che tanto serve oggigiorno.

Nato a Roma nel quartiere di Dragona Enrico Brignano sale sul palco per questo show, dopo un lungo percorso artistico iniziato a seguito della frequentazione dell’accademia per giovani comici creata da Gigi Proietti. A seguito di questa esperienza ha partecipato come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma “La sai l’ultima?”, in onda su Canale 5 e come ospite nel programma televisivo “Scherzi a parte” condotto da Teo Teocoli e Gene Gnocchi, sempre sulle reti Mediaset. La grande popolarità l’ha raggiunta partecipando alla seguitissima serie tv “Un medico in famiglia”, dal 1998 al 2000, interpretando il ruolo di Giacinto. Tra tv, spot e progetti editoriali, Brignano è cresciuto nel settore dello spettacolo diventando uno dei personaggi più noti e apprezzati, restando sempre legato alla sua grande passione che è il teatro, maturata grazie alla stretta collaborazione con Gigi Proietti, che lo ha fatto debuttare con lui nel 1993 nello spettacolo “A me gli occhi, please”.

Durante lo spettacolo, “Un’ora sola vi vorrei – Estate 2021” che ha come tema centrale il tempo, nel pieno rispetto delle norme anti-covid e in circa un’ora e mezza, Brignano va a spasso tra il suo passato, con ricordi personali e aneddoti, riflettendo sul futuro. Crea così un percorso all’insegna dell’ilarità, caratterizzato dall’ironia che lo contraddistingue, puntellato di gag e siparietti tratti dalla quotidianità. Ad accompagnare la performance dello showman ci sarà tanta musica e un corpo di ballo, proprio come nell’omonimo programma televisivo italiano trasmesso in prima serata su Rai 2 nel 2020.

L’Oversound Music festival proseguirà con i concerti di Aiello (10 settembre), Gazzelle (9 settembre), Katama126 (11 settembre) e Geolier (12 settembre).

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings