Salento & Dintorni – Serpenti spaventosi

La costa del Salento (sia quella jonica che quella adriatica) è ‘presidiata’ da numerose antiche torri di avvistamento, ciascuna con una storia e tante leggende…

A pochi chilometri a sud di Otranto si erge ancora fiera, benché semidiroccata, la Torre del Serpe o Serpentara, del periodo romano, che gli idruntini hanno voluto come effige nello stemma cittadino (un araldo avvolto da un serpente nero) e che rimane avvolta nel fascino del luogo più a est dell’intera Penisola.

Il nome di questa torre è legato ad una leggenda che si tramanda da generazioni, secondo cui questo antichissimo faro era visitato durante la notte da un grossissimo serpente (uno degli strozzabovi, che abitano il capo d’Otranto).
Il mostruoso rettile strisciava lungo le pareti della torre e, giunto alla sommità di essa, beveva tutto l’olio della lanterna che segnalava la rotta ai naviganti, facendola spegnere.

L’intervento del serpente fu provvidenziale quando, una notte, i Turchi cercarono di sbarcare a Otranto per saccheggiarla, ma furono ostacolati dall’oscurità, che impedì loro l’attracco, dirottando le flotte predatrici verso la vicina Brindisi.

Alcuni studiosi ritengono che il nome esatto della Serpentara sia Torre dell’Idro dal nome della collina, su cui essa si erge, prossima al fiume Idro; in ogni caso quella torre è stata silenziosa ed immobile testimone di innumerevoli vicende, liete o drammatiche, ma sempre memorabili, che hanno fatto la storia del Salento, spartendone la memoria con gli enormi serpenti strozzabovi, che ancora oggi – si dice – abitano la foltissima vegetazione di questo incantevole luogo selvaggio e isolato e che, con la loro lunghezza, a volte costituiscono una barriera spaventosa che va da un lato all’altro delle stradine di quelle campagne rigogliose.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings