Tra un incontro e l’altro di Bersani, il PD si prepara per il prossimo congresso

F. BarcaSi è aperta nelle ultime settimane un’ulteriore “sfida” interna al Partito Democratico. Questa volta vede come contendenti Matteo Renzi, sindaco di Firenze, e Fabrizio Barca, ministro per la Coesione Territoriale del governo Monti.

Il ministro uscente, Barca, ha rotto gli indugi dando la sua piena disponibilità al PD. Le sue intenzione sono quelle di entrare a far parte della dirigenza, già dal prossimo congresso, cercando di apportare le sue conoscenze ed esperienze all’interno del PD.

Proprio stamane Barca ha presentato un manifesto dal titolo “Un partito nuovo per un buon governo”. Il testo – 55 pagine –  raccoglie e sintetizza idee e proposte che il ministro uscente intende portare all’interno del Partito Democratico.  L’intento e la voglia di Barca è di far nascere un movimento interno al partito. Vorrebbe creare il nuovo partito della sinistra.

Una sinistra forte e radicata sul territorio. In tutto questo rientrerà l’appoggio dell’ala più a sinistra del PD rappresentata dai Giovani Turchi. Tra le figure più importanti emergono quelle di Matteo Orfini, Stefano Fassina, Andrea Orlando e Roberto Gualtieri. Nel prossimo congresso che verterà principalmente sulla discussione delle varie candidature alle prossime primarie per la segreteria di via Sant’Andrea delle Fratte, Barca probabilmente ufficializzerà la propria candidatura alla segreteria del Partito Democratico.

Nel frattempo due giorni fa è avvenuto l’incontro ufficiale tra Pierluigi Bersani e Silvio Berlusconi. I due hanno parlato esclusivamente dell’imminente elezione del nuovo Capo dello Stato. Hanno cercato di raggiungere un’intesa, non tanto sul nome, quanto sul profilo di chi rappresenterà la nostra Repubblica nei prossimi 7 anni. Una persona che sia trasversalmente accolta dal vecchio establishment politico. Non una personalità super partes ma “ambopartes”. Capace di garantire una certa distensione tra i vecchi partiti politici.  

Intanto il Movimento 5 Stelle, nella persona di Beppe Grillo, ha gridato all’inciucio a porte chiuse fatto dai due leader politici. Riguardo alla scelta del prossimo candidato 5 Stelle alla presidenza della Repubblica, il Movimento, invece, ha deciso  di sceglierlo attraverso una preferenza popolare on-line.

L’inizio delle votazione, previsto per ieri, è stato poi rimandato a oggi 12 Aprile. I 10 nomi più votati affronteranno un ballottaggio il prossimo 15 Aprile dal quale uscirà il candidato ufficiale del movimento solo il prossimo 18 Aprile.

Non ci resta che augurare “Buon Presidente della Repubblica” a tutti.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings