Squinzano, in Piazza Plebiscito si festeggiano gli Ulivi !

Ulivo 2Squinzano (Le) – Si è tenuta nella storica cornice di Piazza Plebiscito la “Festa degli Ulivi”. Voluta fortemente dal “Comitato spontaneo a difesa degli ulivi Squinzan-Trepuzzi”. L’iniziativa  nata in un primo momento su proposta dell’ attivista Giuliana Mastroleo di Squinzano per una raccolta fondi atta a supportare economicamente  i proprietari terrieri destinatari di notifiche di espianto forzoso degli alberi di ulivo a sostenere i proibitivi costi dei ricorsi al Tar , è diventata a seguito della recente pronuncia della Procura di Lecce firmata dai procuratori Motta , MIgnone e Ricci, motivo di festa. La manifestazione in effetti  è stata all’insegna del divertimento spensierato, dove la musica  del gruppo di pizzica Stella Grande e Tommy band che si sono prestati gratuitamente a spazzare via a colpi di pizzica e taranta tutti i cattivi pensieri, ansie e preoccupazioni che hanno invaso gli attivisti nell’ultimo periodo , e degustando prodotti della tradizione salentina, preparati sapientemente dalle donne del comitato.

Gli artisti si sono cimentati nei più classici brani della tradizione folk salentina, arrichendolacon la propria verve artistica e coinvolgendoil numeroso pubblico accorsoin danze anche improvvisate e non propriamente tecniche , ma l’importante era “zompare “ in nome degli ulivi salvati. Alla musica si sono intervallati , gli interventi dei protagonisti di questa importante vittoria frutto di tenacia e resistenza pacifica.

{gallery}Gallerie/Ulivo_Squinzano{/gallery}

Hanno preso la parola Ivano Gioffreda e Tina Minerva di spazi popolari, pionieri della lotta “anti-xylella” nonché ricercatori che con la le loro scoperte ed esposti hanno stimolato la procura alle indagini sino al provvedimento di recente emissione. Numerosi gli attivisti ambientalisti accorsi dalle province leccesi e brindisine che , accrescendo numericamente una piazza come quella di Squinzano notoriamente indifferente agli eventi di aggregazione e condivisione sociale, hanno dato la loro testimonianza della propria attività e delle proprie lotte a difesa degli ulivi e del territorio. Tra questi Mimmo Giglio , attivista di Veglie, Gino Ancona, volto e nome noto delle lotte a tutela del territorio pugliese e tanti altri che hanno portato le proprie testimonianze.La serata è stata presenta da Tiziana Cicolella di Novaria testata giornalistica on-line e moderata da Giuliana Mastroleo, attivista e promotrice del Comitato di Squinzano Trepuzzi.  Nell’arco della festa, tra le sonorità tarantate della pizzica, si è ringraziato tutti i membri del comitato per l’incessante e tenace lotta a difesa del territorio,  unitamente agli avvocati Giovanni Liaci di Squinzano e Giovanni D’Elia di Veglie, che hanno espletato gratuitamente la propria opera professionale nel deposito dei ricorsi. L’evento è stato possibile, oltre alla collaborazione di tutti gli attivisti del Comitato Squinzano Trepuzzi che hanno lavorato instancabilmente e supportato tutte le spese per la realizzazione, anche grazie alla disponibilità della Città di Squinzano e agli sponsor Cantine De Ventura di Squinzano che ha donato il vino per la serata e la Pro Loco Casalabate “Sezione di Trepuzzi” che ha concesso il palco per il concerto. Dagli interventi si è preso coscienza di come il Salento davanti alle emergenze possa esprimere spirito di unione e tenacia civica al di fuori di ogni logica partitica, e la vittoria di questa battaglia, al grido : “Giù le mani dagli Ulivi ! ! “, potrà e dovrà essere da stimolo ad una comunione di intenti e lotte su problemi che ancora travagliano il territorio pugliese, come la centrale di Cerano e l’Ilva di Taranto .

Comitato spontaneo a difesa degli Ulivi Squinzano-Trepuzzi.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings