Novoli: fare o non fare, è questo il problema?

Il punto di vista

Piazza Regina MargheritaIl bel paese è Novoli, lì dove comunque si chiacchiera, quel posto in cui prima si grida “contro”, per anni, alla politica del “non fare”, poi si racconta di una Festa paesana come unico momento d’impegno da parte dell’Amministrazione Comunale, e di un paese che rischia di morire scivolando nell’apatia; si sa, in piazza e nei bar, è normale dubitare di tutto e di tutti, essere giudici, difensori e carnefici. È nella natura umana sguinzagliare i pensieri e mandarli a mordere negli anfratti dei dubbi. Ci sta, è così, è la vita. Abbiamo il bisogno continuo formulare “critiche costruttive”; già costruttive è il termine che comunque posponiamo ad ogni mina antiuomo che lasciamo nel territorio… ma ci sta anche questo. Quello che fa specie è come si riesca a chiacchierare o criticare (in maniera costruttiva, almeno così dicono) anche sulla politica del fare.

Noi di Paisemiu.com abbiamo posto l’accento su tanti nei del territorio: si pensi alle discariche a cielo aperto ed alle carcasse dei cani ritrovate nelle campagne poco distanti dal centro abitato. E, con la stessa attenzione, abbiamo parlato dell’impegno della Polizia Municipale che, con l’avvento del Tenente Raffaele Paladini, uomo di spessore e dalle idee innovative, ha dato il via ad un nuovo modo di prevenzione e controllo del territorio.

Nell’interesse dell’incolumità pubblica, proprio ieri è stato ripristinato il funzionamento dell’impianto semaforico posto all’intersezione delle vie Marche e Lucania (luogo di numerosissimi sinistri stradali, l’ultimo proprio l’otto settembre, per l’appunto, dove sono state coinvolte due autovetture senza, fortunatamente, gravi conseguenze per i conducenti). Sullo stesso incrocio, questa mattina, si è provveduto all’immediato rifacimento della segnaletica orizzontale.

È questa la politica del fare … ci sembra ovvio, ma non è per tutti così; nel 2013 bisogna fare i conti, oltre che con le piazze di paese, anche con le piazze virtuali, quell’Agorà multiforme rappresentata dai social network. Sono in molti a dubitare, chiedere e sputare sentenze.
La domanda principale è: da dove siano stati tirati fuori i soldi, visto che le casse comunali sono in difficoltà e colorate di rosso ?
La risposta è semplice: a pagare sono sempre i cittadini con il gettito delle tasse, ma è un bene se quei soldi sono spesi subito per quella “normalità” che è mancata per tanto tempo. Ed è inutile ripetere che quanto è stato compiuto, trattasi di ordinaria amministrazione e che, pertanto, non meritevole di applausi.

Noi battiamo le mani e lo facciamo di fronte “all’abitudine” della politica del fare che per anni era stata perduta.

Nei prossimi giorni torneremo a visitare il luogo dove sono state rinvenute le carcasse dei cani morti ammazzati… vi terremo informati.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings