La lezione di Peppino

Il punto di vista

Curva TorinoSono passati 35 anni dalla morte di Giuseppe “Peppino” Impastato, assassinato dalla mafia nel lontano 1978. E 35 anni sono un lungo periodo, o perlomeno abbastanza lungo per poter agire veramente per il nostro Paese.

Ma cosa abbiamo davvero fatto? Abbiamo forse fermato la Mafia? Abbiamo fatto leggi che ripulissero la nostra nazione da questi parassiti, perché altro non sono? Abbiamo ripulito i concorsi pubblici dalle intromissioni camorriste? Abbiamo eletto rappresentanti puliti che continuassero questa guerra per noi e per i nostri figli?

No. Non abbiamo fatto nulla di ciò. Perché la Mafia è un cancro per la gente, ma una risorsa per il potere. Perché la Mafia vota e fa votare, e con quello che sposta può fare la differenza tra una sconfitta e la vittoria nelle elezioni. Ma chi ci perde siamo sempre e soltanto noi.

Qualche giorno fa, per la morte di Andreotti, tutti i partiti si sono allineati per omaggiare lo statista che se ne andava. Non c’era l’onesta sinistra a ricordarci che era stato prescritto per associazione esterna, che il suo silenzio ha causato morti, che parlava amabilmente coi capi di Cosa Nostra. E non c’era neanche la destra nobile, né il cattolico centro, o la nordista Lega. C’erano solo tanti lacchè, impossibili da distinguere gli uni dagli altri ascoltandoli, visto che le frasi erano sempre le stesse.

Ma c’era anche la curva del Torino che, durante il minuto di silenzio imposto dalla Lega Calcio, ha risposto sventolando le foto di Falcone e Borsellino. Ci sono tante persone che ogni giorno si indignano. E altre che non ne possono più di dover piegare il capo di fronte a questi bulletti. Ci siamo noi, che come Peppino tanti anni fa, diciamo e pensiamo e urliamo che “la Mafia è una montagna di merda”. Perché noi siamo italiani, e ad imparare ci mettiamo sempre tanto, ma piano piano, Peppino, lo stiamo facendo. E non dimenticheremo la tua lezione.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings