Il “fuoco buono” delle polemiche

Acc. focara 2014Novoli (Le) – “Moscia”, “sottotono”, “triste”, “non all’altezza della tradizione” e… chi più ne ha più ne metta: queste sono alcune delle frasi pronunciate ieri sera dopo l’accensione della Fòcara di Novoli.

La Prefettura ha inasprito, com’è giusto che sia, le norme per la sicurezza e quindi l’enorme pira è stata accesa in modo più timido e senza il “roboante” fascino di altre edizioni.

Di contro però bisogna dire che lo spettacolo visivo offerto dalla Fòcara, che, a detta di tutti, è la più bella degli ultimi anni, non ha eguali.

E lei, dall’alto dei suoi 25 metri, svetta ed arde in onore del Santo Patrono novolese, Sant’Antonio Abate.

Alla base di ogni giudizio però dovrebbe essere sempre anteposto il sacrificio e l’impegno dell’enorme macchina organizzativa che il Comitato Festa, la Fondazione e i lavoratori tutti profondono per creare l’evento che ormai ha dimensioni enormi.

È bella la Fòcara, e se non fosse dedicata a un Santo, oseremmo dire che è maledettamente bella. È la metafora di quanti (tanti in questo periodo) hanno bisogno di lasciarsi alle spalle problemi e pensieri di un anno difficile e rinascere, come la Fenice, dalle ceneri di ciò che si è bruciato in un fuoco liberatorio.

C’era chi la paragonava a un vulcano ieri sera mentre lei covava le fiamme all’interno del proprio cuore, c’era chi la vedeva come uno “ziggurat” ma nessuno ha potuto fare a meno di notare quella scala verso il cielo… E nel silenzio delle fiamme che mangiavano ciò che era proprio, nonostante i mugugni e le critiche, ogni novolese si è sentito fiero di avere nel proprio DNA una tradizione, che seppur dovrà i conti con il futuro, non scomparirà mai.

ArtistaTantissima gente, una miriade di under 30 al concerto, il Fòcara Festival, che si è tenuto subito dopo l’accensione, sul palco ospiti internazionali: Tinariwen, Ariacorte, Omar Souleyman e come ciliegina sulla “fòcara” i Fòcara&Friends con l’attesissimo Alpha Blondy. Su tantissime bacheche del social più famoso, FB, i giudizi più che positivi sul concerto e sull’artista sessantunenne della Costa D’Avorio che, a dire dei giovani che seguono la musica, ha “spaccato” emozionando e gasando i presenti.

Anche qui tante polemiche (sul perché non ci fossero salentini, sul perché dell’enorme dispendio di denaro in un periodo come questo e tanto ancora) ma con un risultato che non può essere messo in secondo piano, non potevamo contare le presenze ma il colpo d’occhio è stato impressionante, pari ad altre manifestazioni nazionali.

E mentre Novoli s’interroga in modo sempre più forte sul futuro di una festa che oramai ha superato i confini nazionali, i novolesi si godono lo spettacolo del fuoco e se Sant’Antonio potesse materializzarsi nel cielo sopra la Fòcara sicuramente ricorderebbe a tutti che è la sua festa non quella delle chiacchiere e delle polemiche.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings