Titti

La cucina è stretta, piena e sporca.
Mobili presi dallo sfascio e riadattati alla meno peggio.
Un’unica luce pende da un lampadario a campana, una specie di cupola in ferro dove la polvere e i vapori sono stretti da tempo immemore in un abbraccio ormai indissolubile.
Una grande finestra rende la stanza luminosa e porta su un balcone microscopico utile alla casa quanto una bombola d’ossigeno a un moribondo.

Titti trascorre la sua esistenza in quella casa che rispecchia l’animo suo, non più terreno di sogni e poesia, ma vita amara da randagio rassegnato e prigioniero di un canile indecoroso, consapevole dell’immonda, eterna prigionia.
La voce è rauca, frutto di corde vocali strapazzate da decenni di sigarette di pessima fattura.
Quella voce le serve ancora, le serve per ridere.
Di tanto in tanto, tra una parolaccia e l’altra, ride di sé, delle sue disillusioni e delle lacrime e del sangue.
Ride sguaiatamente, come uno scaricatore ubriaco alla taverna del porto; ride come un’indemoniata che non ha paura delle sue paure; ride come una stupida sdentata senza freni inibitori; ride della sua giovinezza fallita e finita; e poi piange, mette su la musica e vola. Vola, piange, ricorda e trema.
Trema come una bimba assalita dal terrore, come un drogato in crisi d’astinenza e le note la sollevano e le riportano gli odori indimenticabili di quei pomeriggi tiepidi e di quel pezzo di vita trascorsa nell’innocenza eterea degli incontri con le amiche, in un tripudio di parole maliziose e pure, parole che disegnavano progetti utopistici e così vicini che già te li vedevi scorrere negli occhi neanche fossero stati reali.
Titti è sola come me, come tutti.
Siamo tutti soli. Ma lei di più.
Le sue ossa solide sono diventate di cartone, si è ristretta, si è inclinata, si è abbassata, ha perso i denti ma ci ha guadagnato tante rughe e capelli bianchi che basterebbero a disegnare su un mappamondo gigante l’idrografia della terra completa di affluenti.
Titti del mio cuore dove sei?
Dove sei bambina mia?
Vaffanculo Titti e vacci veloce, in discesa libera!
Oppure cerca una mano, cercala col sorriso che altro non hai e non pensare alle tue gengive vuote, ti ricordi quanto eri bella da bambina? Te lo ricordi tuo padre fiero come un re, quando ti prendeva per mano e ti portava a fare un giro su quell’unica giostra in quel tuo paese vecchio da sempre?
Te la ricordi tua madre che ti pettinava come fossi una bambola e ti riempiva di baci e carezze da perenne innamorata?
Dai Titti, sorridi, ti prego.
Apri i tuoi occhi e sorridi.
Ma Titti è tanto stanca, abbraccia il suo gattino di peluche e piomba nell’oblio di un sonno ignorante e sgombro, come se si tuffasse nel mare.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings