Per rivedere quegli occhi neri non so cosa avrei fatto

per i tuoi occhi.jpg

Lo conobbi per caso, anche se sono sempre più convinta che nulla accade per caso.
Stavo facendo la mia solita corsetta mattutina in una calda giornata di marzo quando, quasi come in una scena di un film, mi scontrai con un giovane alto che correva nella direzione opposta e che non riuscii ad evitare  perché, per una frazione di secondo, mi ero voltata indietro per controllare se stesse passando qualche macchina.
Mi ritrovai  con il sedere per terra, senza  l’mp3, perché per via della caduta era volato nell’erba,  e con nella testa tanti punti interrogativi.

“Ti sei fatta male?” mi disse un giovane sulla trentina che mi tendeva  la mano per alzarmi.
Sicuramente rossa in viso per l’imbarazzo,  ricordo che mi alzai da sola e gli risposi frettolosamente che non si doveva preoccupare. Misi le mani davanti in segno di scusa e in quel frangente i miei occhi incrociarono i suoi, un paio di occhi neri, intensi, dalla forma orientale, ossia un po’ allungata.
Rimanemmo un secondo occhi dentro gli occhi. Non so se lui provò lo stesso colpo all’anima, ma ciò che sentii in quel momento è difficile da descrivere.  In un attimo solo sentii caldo, freddo, gioia, tristezza, confusione ed euforia. Senza dirci più nulla, ripartimmo per la nostra strada, ma con gli sguardi che volevano dire tanto:
Scusa, Grazie, Che bella persona, Ti rincontrerò? Perché non ti ho mai visto sino ad oggi? Potevi fare più attenzione? E così te ne vai?

Ripresi la mia corsetta tutta dolorante e trascorsi la mia giornata con la testa fra le nuvole, con in mente sempre quegli occhi.

L’indomani lo rincontrai, ci salutammo con un sorriso e proseguimmo con la nostra corsa. Dopo circa una settimana non lo vidi più. Giorno dopo giorno cominciai a rassegnarmi all’idea che non l’avrei mai più rivisto. Cercai di cancellare il pensiero  che potessi piacergli un po’ e  che presto  l’avrei rivisto,  perché forse la sua assenza era dovuta al fatto che fosse  ammalato. Continuai la mia vita di sempre. La mia vita tediosa, monotona sempre alle prese con la casa, gli  amici e lo studio. Mi mancava l’amore. Non è che i pretendenti mancassero, ma nessuno mi faceva battere il cuore ed evitavo di soffrire e far soffrire.. Quel tipo invece… quel ragazzo dagli occhi neri e profondi aveva  toccato la mia anima solo con uno sguardo.
Ogni volta che pensavo a quegli occhi mi arrabbiavo con me stessa: a causa del mio carattere timido ed introverso non ero riuscita nemmeno a chiedergli come si chiamasse.
Alla fine alleggerivo il  mio senso di tristezza ripetendomi che  doveva andare così, perché, alla fine dei conti, neanche lui aveva fatto nessun passo o cenno.

A metà maggio l’estate fece improvvisamente capolino, offrendo a tutti coloro che hanno la fortuna di vivere nel Salento la possibilità di prendere il primo sole e,  ai più coraggiosi, quella di fare i primi bagni al mare. Io e la mia migliore amica Marzia decidemmo di andare al mare, non solo per abbronzarci un po’, ma anche per fare il primo bagno. Non eravamo molto propense alla seconda cosa e i nostri amici lo sapevano così bene che, più che certi di vincere, avevano scommesso cento euro che non avremmo fatto il bagno.
Eravamo tutti e quattro nell’Audi A3 di Giacomo; la macchina procedeva sui cento all’ora, si rideva, si facevano ipotesi varie su chi avrebbe vinto la scommessa. Di tanto in tanto guardavo affascinata la varietà delle forme degli ulivi che caratterizzano il percorso che dai paesi porta al mare, rivedevo quegli occhi neri e mi veniva  un tuffo al cuore.
Appena arrivammo a Porto Cesareo, non ci stupimmo nel vedere che tanta gente aveva  avuto il nostro stesso pensiero… Lasciammo le nostre cose su una spiaggia libera ed io e Marzia, molto decise a vincere la scommessa, corremmo in acqua e ci tuffammo, lasciando i nostri amici basiti. Nuotammo pochissimo, non per il freddo, ma perché qualcuno un po’ più in là chiedeva aiuto. All’inizio pensammo  fosse uno scherzo. Ad un metro da noi si vedeva un groviglio di braccia che sembrava stessero salutandoci e che fingevano di andare giù. Poi, ad un certo punto, io e Marzia cominciammo a sospettare  che non stessero scherzando quei due ragazzi. In effetti, in quel tratto di mare era risaputo che vi fossero parecchie buche e i due ragazzi, non sapendo nuotare bene, stavano andando effettivamente a fondo. Riuscimmo a salvarli per un pelo. Il giovane al quale offrii il mio aiuto, afferrandolo da sotto le braccia, aveva un non so che di familiare e, solo quando riuscimmo, aiutate da altre persone, a portarli a riva, lo riconobbi.  
Tuffo al cuore, colpo all’anima. Era il tormento della mia mente: il giovane dagli occhi neri. Era là, seduto sulla sabbia che mi guardava con riconoscenza. Questa volta non volevo sfuggire al destino. Non potevo. Gli sorrisi. Lui mi ringraziò dicendomi ironicamente: “Posso sapere ora come ti chiami?”
“Ovvio. Però prima fai un bel respiro e ferma i tuoi occhi nei miei!”
“Perché?” rispose arrossendo.
“Perché non sai cosa avrei dato per guardarti ancora negli occhi. Ora che ti ho trovato e ti ho…salvato… non ti lascio scappare senza dirti che, per rivedere  i tuoi occhi neri, non so cosa avrei fatto!”

Da quel momento in poi non ci lasciammo mai più. Ancora oggi stiamo insieme e ci ritroviamo spesso a  sorridere, pensando a quel   destino che all’inizio sembrava avverso nei nostri confronti, ma che, invece, si è solo divertito a farci capire cos’è l’amore e quanto la forza di quest’ultimo sia in grado di aprire tutte le porte e farci  incontrare su tutte le strade.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings