Noi due

Eravamo piombo e cera, infinito e merda, invenzione e realtà.
Il tempo ha dato le sue risposte, i contorni sfumati sono diventati netti e tutto è apparso nella sua vera dimensione.
Quello che abbiamo vissuto è stato splendido.
Siamo cresciuti lentamente, con pigrizia, scaldati dal sole che splende sulla nostra arida terra, arida nelle zolle ma non nel cuore, terra di grande passione e contraddizioni.
La musica è stata eterna compagna, insieme agli odori forti, inebrianti e indimenticabili di quella lontana primavera.
Il mare di Porto Cesareo, unico al mondo e nel mio cuore, celeste e blu come mi immagino il cielo del paradiso; la spiaggia infinita, bianca, lieve come una carezza: questo solo uno degli sfondi, il mio preferito.
Le barche dei pescatori tornavano all’alba dall’orizzonte nitido, con le loro facce incartapecorite, il sorriso sincero della gente del Sud, dei semplici del mondo, quelli senza grilli per la testa, lavoro, sudore, famiglia.

E poi noi al tramonto, quando la sfera perfetta scendeva lentamente a fondersi col mare, noi mano nella mano, in silenzio, occhi negli occhi, un’anima sola, noi viandanti solitari, senza pensieri per non sciupare l’amore, senza domani per renderlo eterno, senza passato per renderlo innocente, noi attimo infinito …

Un lungo ciuffo di capelli scendeva sull’occhio sinistro, quasi a coprirmi metà viso. Vergogna?

Il freddo di gennaio penetrava classicamente nelle ossa, lui aveva acceso il fuoco nel camino e il calore mi avvolse subito, consolandomi; un calore universale, quello della legna che ardeva e quello dell’amore che io leggevo negli occhi di lui, un amore che impregnava il mondo e univa in un unico abbraccio.
Niente parole, solo baci, di quelli che ti mangiano, per saziare una fame ancestrale. Baci profondi da soffocare, baci languidi di amanti impazienti, baci forti di padre a figlia, baci d’amore …
E poi il resto, vissuto in un quadrato dai forti confini per non essere contaminato e da non contaminare l'”altra” vita, serrato in un minuscolo spazio della mente, dell’anima e del cuore.
“Ti chiedo solo di lasciarti amare, senza confini. Ti chiedo solo di lasciarti andare, perché io possa entrarti dentro e trovarmi nel tuo cuore”
Questo voleva da me, così mi aveva scritto.
Ma cosa significava in realtà?
Davvero l’amore non deve avere confini? Quale amore?
Il nostro …
Andammo via, ognuno per la propria strada, immaginai il fuoco morire nel camino lentamente, consumarsi nelle ore successive al nostro incontro e quella cenere rimasta mi fece una pena infinita….avevo voglia di tornare in quella casa, toccare quella cenere, farla vivere ancora e mi sorpresi della stupidità di quel pensiero e di quel desiderio.
Mi svegliai felice, ero stata come sempre con lui.
Mi addormentavo con lui, mi svegliavo con lui.
Lo portavo continuamente con me, mi sentivo portata continuamente con lui.
Le mie cellule erano divenute doppie: le mie e le sue.
Ero dentro di lui, era dentro di me, sempre.
Nacque così, come nasce un fiume, dall’alto del monte, nasce e non sa cosa sarà della sua vita, proprio come succede ad ogni creatura, ad ogni storia, ad ogni amore.
Il fiume scendeva, e nel cammino, si arricchiva di numerosi piccoli affluenti, che unendosi ad esso, lo rendevano invincibile, forte, impetuoso, puro.
La velocità del fiume era vertigine, il nostro amore era vertigine.
Domande mai, domani mai.
Come mostri senza cervello, come rugiada incontaminata, come steli al vento.
Ti ho regalato le mie ferite, come l’ultima cosa preziosa che mi sia rimasta.
Ho urlato il tuo nome fino a riempirmene la bocca, ho contato i minuti uno ad uno con un’ansia terrificante, ho ascoltato i battiti del cuore, rallentandoli per farli durare di più, ho lottato con una nostalgia pesante come una pietra ogni volta che ho avuto paura di perderti, ho esercitato la memoria per renderla eterna, ti ho immaginato mentre vivi senza di me, pur avendomi.
E mentre mi vedi nel volto di un’altra donna e mentre mi vedi quando fai l’amore con un’altra donna.
Quando è finita la purezza?
L’amore cambiava nome.
L’amore diventava follia.
Toglieva il respiro, colpiva la vita, la annientava.
E diventava morte.
Per continuare a esistere in qualche recondita forma fu necessario ucciderlo.
Quell’infinito Amore mio.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings