L’ultima alba

Testamento spirituale dell’autore desunto dalle pagine dell’ultimo capitolo del suo libro “La mia tebaide”

Fernando SeclìIn questi ultimi anni ho fatto in tempo a riannodare le fila di tutta la mia vita.
Adesso pregate per me. Sento che la mia clessidra non si capovolge più e il mio fiato sale a fatica.
Il mio Signore mi chiama al confine della strada, dove i passi non hanno più sentieri.
Chissà se qualcuno vedrà la mia anima nell’alto, ma io dall’alto vedrò sicuramente i miei fratelli e pregherò per loro.
Diffondete gli insegnamenti che vi ho dettato, lì ho cercato di fissare i momento  essenziali della mia guida spirituale.

Ditelo a tutti perché lo sappiano e soprattutto non stancatevi di testimoniare con la parola e con l’esempio la fedeltà alla scrittura, la perseveranza nella vita, perché passa la scena del mondo, e tutto ciò che ora appare sarà gettato nell’oblio.

Restate uniti ai vostri pastori e difendete la verità senza paura. Difendete il vostro cuore dall’ira e dall’orgoglio. La sola regola per voi sia conoscere se stessi e lasciarsi uniformare a Dio nell’umile carità. E ricordatevi di me e del nostro tempo vissuto insieme.
Eccolo il mio tempo: ne è rimasta quasi un’impronta nel riverbero delle fiaccole e stando solo con me stesso ho visto scorrere davanti ai miei occhi tutti gli anni della mia vita. Ho invocato il mio Buon Pastore e ho risposto con la preghiera di un Salmo: “L’anima mia attende il Signore. Egli è mio aiuto e mio scudo. In lui gioisce il mio cuore e confida nel Suo Santo nome”.
Il segno di croce tracciato sulla mia fronte è stato il sigillo che custodisce la grazia della vocazione offerta all’amore di Dio.
Eccolo il mio tempo. Lascio alla terra la memoria del mio pellegrinaggio e i nuovi giorni che verranno.
Voi rimanete saldi nella fede e continuate senza di me.
Io sono qui nella pace.
Sulla mia soglia.

Mi risuona nel cuore l’ultimo sussurro: “La Morte è oggi dinnanzi a me / come la guarigione per il malato / come uscire all’aperto dopo essere stati rinchiusi / La Morte è oggi dinnanzi a me / come l’odore della mirra / come lo star seduti sotto la vela in un giorno di vento / La Morte è oggi dinnazi a me / come l’odore dei fiori di loto / come lo star seduti sulle rive dell’ebbrezza”.
Ecco ora il fuoco si è consumato, potete spegnere fiaccole e lucerne e salutare gli spiragli di quest’alba.
Ogni alba è stata per me un immutato prodigio di vita.
Un sentiero bianco spunta lontano verso una figura raggiante, e due ali di schiere festeggiano il mio passaggio.
Io sto avanzando verso il confine del sentiero, mi sembra di volare come una creatura migrante, è un sentiero radioso, non vi so esprimere… Qui è tutto luce.
La figura raggiante mi attrae.
La luce beatissima pronuncia il mio nome.
Eccomi!
Ora apro le braccia e volo sulle ali del mio nuovo mondo.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings