Angelino che di notte bussa alla mia porta

Le sirene in lontananza suonavano infuriate e il vento soffiava a gran velocità nella notte scura. Sembrava che il mondo dovesse finire da un momento all’altro ed io ero prigioniero e non riuscivo a liberarmi. Eppure non avevo catene. Non ero prigioniero in una cella.
Tornai indietro con la memoria, in quel  tempo della mia esistenza  fatto di sole e di gioia, di corse e di felicità. O meglio, mi sforzai di tornarvi, ma il dolore mi aveva oramai trascinato in una sorta di oblio tanto pesante che aveva posato sui miei ricordi uno spesso strato di cemento emotivo, impedendomi  pure il pensiero.

Ero paralizzato dalla paura, dalla debolezza, dalla fame, dal freddo, dalla solitudine, dal dolore.

E fu allora che invocai la morte. Semplicemente.

Niente mi avrebbe ridato speranza: né uno sguardo caritatevole, né un abbraccio d’amore, né una casa accogliente, nulla. Così pensavo.
Quando l’anima ti viene strappata, ogni dolore è evanescente, ogni desiderio è nullo.

Si nasce inconsapevoli e si ama ciò che si ha vicino. I cromosomi non c’entrano. E io ho amato con tutto il mio cuore, ma non è bastato per meritare di essere ricambiato.

Mi sono accontentato delle briciole, ho voluto vedere interesse là dove c’era solo lo specchio di un inutile sentimento. Il mio.

Un amore usato come un cencio, tirato per inedia, trascinato per i capelli, vissuto in due modi diametralmente opposti e finito nell’unico modo possibile: con l’abbandono.

Ma chi glielo aveva chiesto di prendermi con sé? Ma cosa si aspettava da me? Ma come credeva di alimentare un amore?

Domande tardive e del tutto inutili. Domande per sempre senza risposta. Domande da cane abbandonato.

E così, senza gloria, con l’incanto delle ferite, con la meraviglia di un dolore tutto nuovo, col peso degli anni su un corpo ormai vecchio, gli occhi divenuti lacrime e le zampe ossa stanche; con l’inganno del disamore e la profonda solitudine che nasce dal rifiuto, mi sono ritrovato qui, sul freddo pavimento di un garage sconosciuto, in una notte di gelo e tempesta, mucchio di stracci inutile, abbandonato da chi amavo.

Abbandonato senza un comprensibile perché, senza futuro, con una voragine al posto dell’anima.

Io voglio solo addormentarmi per sempre e sognare la felicità che non ho mai avuto e mai avrò, facile preda di un destino malvagio.

Il vento, però, porta la vita.

E due occhi che mi vedono, due mani calde che mi accarezzano. E una coperta che mi avvolge.

Con le esigue risorse che ancora mi animano, prego il mio Dio: “Signore, fa che stavolta non sia un inganno. Fa che io possa trovare un po’ d’amore vero. O fammi morire.”

Le sirene hanno smesso di urlare e il vento si è placato.

In cielo sono apparse le stelle.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings