Piano Piano Festival: Irene Scardia e Carolina Bubbico nel Chiostro dei Teatini a Lecce

Lecce – Due date speciali, due live imperdibili sotto un cielo di stelle. A chiusura della quinta edizione del 2020, e in attesa delle grandi novità in serbo per la prossima in programma nel 2022, è tutto pronto per un’edizione speciale di Piano Piano Festival, una sorta di “trait d’union” tra il recente passato e l’orizzonte futuro.

Sono due i concerti che chiudono ufficialmente le date del festival itinerante dedicato al pianoforte e al jazz, tra musica, teatro e arti performative, ideato e diretto dalla musicista e compositrice Irene Scardia, prodotto dall’etichetta discografica Workin’ Label, in collaborazione con Regione Puglia e Città di Lecce. Un appuntamento ormai classico dell’estate salentina che, negli anni, ha ospitato artisti del calibro di Matija Dedic, Enrico Zanisi, Julian Oliver Mazzariello, Seby Burgio, Alberto Fortis e tanti altri.

E se nei quattro appuntamenti della scorsa estate si era partiti dagli spazi aperti e naturali della Masseria Rauccio, all’interno del Parco Naturale Regionale Bosco e Paludi di Rauccio, e ci si era poi spostati alle porte della città, nella “masseria urban” La Restuccia, per arrivare poi al Relais delle Rose, per gli ultimi due concerti del cartellone ci si immerge nel cuore della città, ossia nella cornice del Chiostro dei Teatini di Lecce.

Mercoledì 8 settembre sale sul palco Irene Scardia, direttrice artistica del festival che, in trio con Giampaolo Laurentaci (al contrabbasso) e Filippo Bubbico (alla batteria), e con alcuni ospiti che hanno partecipato alle registrazioni del disco, si accomoda al pianoforte per presentare “Una stanza tutta per me” (Workin’ Label/Puglia Sounds), il suo ultimo album, uscito il 27 maggio dopo una lunga pausa creativa. Sono 11 composizioni originali, 11 canzoni senza parole che danno vita a un quadro in cui la musica classica e il jazz si fondono al pop, mescolandosi in uno stile fortemente lirico e personale, dal grande impatto emozionale, raccontando in musica momenti di vita, emozioni, desideri , aspirazioni.

Giovedì 30 settembre la rassegna si chiude con il live della pianista, cantante, compositrice, arrangiatrice e direttrice d’orchestra Carolina Bubbico che, insieme a Filippo Bubbico (tastiere, cori, chitarra, basso), Giacomo Riggi (tastiere, cori, percussioni), Dario Congedo (batteria), Aurora De Gregorio e Chiara Corallo (cori), presenta le canzoni del nuovo album, “Il dono dell’ubiquità” (Sun Village Records/Puglia Sounds). Si tratta del terzo lavoro discografico di un’artista che negli ultimi anni si è esibita nei più importanti festival italiani ed internazionali salendo sul palco del Festival di Sanremo 2015 in veste di arrangiatrice e direttrice d’orchestra per Il Volo, vincitori tra i Big, e per Serena Brancale, e nei migliori club, tra cui i Blue Note di Milano, Tokyo e Pechino al fianco di Nicola Conte.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings