“Ora ti canto il mare”. Negramaro, evergreen made in Salento

“Ora ti canto il mare” è il nuovo singolo dei Negramaro, disponibile in radio e streaming dal 10 Settembre 2021. Il brano, dichiarato un omaggio a Lucio Dalla e a Gaetano Curreri, frontman degli Stadio, fa parte dell’ultimo album della band salentina “Contatto”, pubblicato il 13 Novembre 2020, ed è stato anticipato da hit di successo quali “Contatto” e “La cura del tempo”.

Scritto da Giuliano Sangiorgi, frontman della band e composto insieme ad Andrea Mariano, che ha coprodotto il singolo con Orang3, il brano è uno dei primi in Italia disponibili anche in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music.

Tanta l’attesa da parte dei fan dietro questo nuovo brano, altrettanti gli indizi distribuiti dagli stessi Negramaro nel tempo sui profili social. A fine agosto, la band ha “nascosto” tutti i post pubblicati su Instagram, lasciando a disposizione solo due video: il primo con una ripresa sott’acqua, il secondo con un panorama al tramonto dove si sente il suono naturale e inconfondibile dell’acqua, contenente una data: 6 Settembre 2021, giorno in cui è stata annunciata l’uscita di “Ora ti canto il mare”.

Nel post dell’annuncio la band mostra la copertina del singolo, un’immagine in cui i componenti del gruppo si trovano su una spiaggia rocciosa e il mare fa da sfondo. È quest’ultimo, infatti, il vero protagonista. “Ora ti canto il mare” si può considerare il “sequel eterno” di “Estate” e racconta la passione del frontman della band per il mare, un mare che lui stesso ha definito “atemporale”, che si allontana dai tormentoni estivi. L’artista ha inoltre spiegato che da sempre trova ispirazione osservando il blu dell’acqua che sembra interrompersi all’orizzonte ed evoca vita, voglia di scappare, ma anche coraggio di andare avanti e desiderio di cambiamento. Si tratta quindi di un importante simbolo che rappresenta un po’ la nostra esistenza, di un racconto del periodo complicato che stiamo vivendo. Sangiorgi ha infatti affermato che “Il pezzo nasce con “fuori è primavera” e finisce con “l’autunno alle porte” quindi è un po’ un racconto di quello che stiamo vivendo in questo momento”.

Il mare è un simbolo molto ricorrente nei brani della band salentina, che ha più volte ribadito che “il mare è di tutti”, a sostegno dell’emergenza profughi e del rispetto dei diritti umani. Tutti questi temi, condensati nel testo della canzone “Dalle mie parti”,con il mare sullo sfondo, hanno permesso ai Negramaro di vincere, lo scorso Aprile, il premio Amnesty International per il miglior brano sui diritti umani. “Dalle mie parti” è stato definito “un inno a un mondo senza discriminazioni e senza confini, un appello a porre fine alla contrapposizione mio/tuo in favore di un’appartenenza e di un’esistenza comuni e condivise”, “un brano che, a partire dal titolo dell’album di cui fa parte(Contatto), invita a superare le divisioni, acuite da un anno e mezzo di pandemia, che ha isolato molte persone e ha incattivito e fatto sprofondare nel rancore tante altre, convinte che per difendere i propri diritti sia necessario toglierli ad altri”, un brano che denota chiaramente il pensiero della band in merito ad alcune delle più scottanti questioni di attualità. Giuliano Sangiorgi ha infatti più volte ribadito che, quando si tratta di diritti umani, non c’è silenzio che tenga. Proprio a questo proposito, questa sera i Negramaro saranno impegnati insieme ad altri artisti, all’Arena di Verona, nel Festival musicale “Heroes” volto al sostegno delle diversità e delle minoranze di genere e, oltre a offrire un’anteprima live del loro nuovo singolo, presenteranno il tour indoor, inizialmente previsto per i mesi di Ottobre e Novembre 2021 e successivamente slittato a Marzo e Aprile 2022 a causa della pandemia da Covid.

Insomma, i Negramaro si confermano sempre di più un orgoglio salentino. Forse sarò di parte, essendo salentina e avendo particolarmente a cuore questi sei ragazzi, ma è innegabile il trionfo di questa band, nata in una cantina di vitigno negroamaro, che ora calca i più importanti palcoscenici e vanta enormi successi. Non è facile pubblicare altre hit di successo dopo gli intramontabili“Mentre tutto scorre”, “Estate”, “Cade la pioggia”, “Sei”, eppure i Negramaro continuano a farlo. Resistono alle ondate dell’indie, della trap, presentano brani pop rock al passo con i tempi, ma senza mai snaturarsi, continuando a collezionare successi e a soddisfare i propri fan.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings