Doppio appuntamento con “I Concerti dell’Auditorium”. In programma “Bach e lo stile italiano” e “Il Saxofono colto”, due viaggi musicali con artisti italiani di alto livello

Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 ore 18.30 – Auditorium Scuola Musicale Comunale, Francavilla Fontana (BR)


Doppio appuntamento sabato 18 e domenica 19 novembre, alle 18.30, presso l’Auditorium della Scuola Musicale Comunale di Francavilla Fontana, con la Stagione Artistica “I concerti dell’Auditorium”, organizzata dall’Associazione A.Gi.Mus. di Francavilla Fontana e dall’Associazione Auditorium di Castellana Grotte, sotto la direzione artistica dei maestri Pierluigi Camicia e Antonio Curto.

Sabato 18 novembre si terrà il concerto “Bach e lo stile italiano”, con protagonista la musica strumentale del XVII e XVIII secolo, nel quale si esibirà il duo formato da Stefano Bagliano, flautista, e Massimiliano Faraci, clavicembalista. In programma brani di noti compositori come Bach, Vivaldi, Falconiero, Gesualdo, Cima e Marcello. All’evento parteciperà anche una delegazione di sei docenti e venti alunni del Primo Istituto Comprensivo “Moro- Marone” di Francavilla Fontana, diretto da Roberto Cennoma. Bagliano è uno dei virtuosi di flauto diritto/flauto dolce più attivi a livello nazionale ed internazionale. Svolge un’intensa attività concertistica in tutto il mondo, ha effettuato ventotto registrazioni come solista ottenendo entusiastiche recensioni dalla stampa nazionale e internazionale, è docente di flauto dolce presso il Conservatorio di Milano, e tiene seminari e masterclass a livello internazionale. Faraci ha coordinato le attività musicali presso la Chiesa e Fondazione Belga San Giuliano dei Fiamminghi a Roma, ed è fondatore dell’Ensemble barocco Collegio Musicale San Giuliano dei Fiamminghi. Si è esibito per numerose istituzioni e festival italiani ed esteri, è insegnante associato AIGAM (Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale).

Domenica 19 novembre si esibirà il Gate Duo, composto dal saxofonista Simone Bellagamba e dal pianista William Belpassi, con “Il Saxofono colto”, improntato su un vasto e caratteristico repertorio che spazia dalla musica del ‘700 e ’800 fino ai brani contemporanei, passando per contaminazioni di elettronica e world music. Il Gate Duo è risultato vincitore di primi premi assoluti in concorsi internazionali di musica da camera e svolge attività concertistica in Italia e all’estero. Nel febbraio 2023 ha pubblicato il disco “Remembranza” con l’etichetta svizzera AM Music International.

Entrambi i concerti saranno trasmessi in videostreaming in strutture come Rsa e Centri Spar, assumendo un grande valore dal punto di vista sociale. La rassegna è patrocinata da Comune di Francavilla Fontana, Miur, Mibact, Scuola Musicale Comunale Città di Francavilla Fontana.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings