“I borghi di San Mauro” il nuovo brand turistico nell’area ionico-gallipolina

Lecce – Venerdì prossimo, 22 giugno, alle 19:30, presso Piazzetta Immacolata a Chiesanuova di Sannicola, verrà presentato il progetto legato al brand I Borghi di San Mauro, nato dalla cultura metropolita di Tony Ingrosso, promotore di Energie a Sud, un’associazione che si propone di creare tra il Salento e il Settentrione d’Italia, ed in particolare Milano, un ponte che permetta di far rifluire da noi idee e modelli evoluti cui ispirare l’azione locale, della nostra provincia.

Ed in effetti il progetto I Borghi di San Mauro nato dall’impulso di Energie a Sud – che vedrà coinvolti i comuni di Alezio, Sannicola e Tuglie – si ispira alle collaborazioni virtuose tra pubblico e privato dei comuni del Settentrione che sono stati capaci di valorizzare in maniera efficiente ed efficace i beni e i luoghi pubblici, attraverso la gestione compartecipata di associazione ed imprese private. In particolare, nel comprensorio dell’entroterra gallipolino si vuole creare, mediante il progetto-brand I Borghi di San Mauro, una spirale virtuosa tra pubblico, privato e cittadinanza tale da conferire al territorio un’ottimale coscienza delle proprie ricchezze, dei propri saperi, della propria cultura al fine utilizzare in maniera consapevole nei confronti degli eventuali flussi turistici, facendo diventare l’intera area un sistema integrato di accoglienza, secondo le più recenti dinamiche e necessità espresse della domanda di turismo. E tutto ciò, ovviamente, in un’ottica incrementativa tra pubblico e privato, nella prospettiva dello sviluppo economico e turistico.

Tony Ingrosso

Nella conferenza stampa di oggi, 21 giugno, presso Palazzo Adorno a Lecce, Tony Ingrosso ha specificato che questo è un primo esperimento, che potrebbe essere replicato per tutta l’area salentina. Un lungo discorso che Paola Mita, Vice Presidente della Provincia, ha seguito attentamente, sottolineando che il Sud deve cominciare a contare sul Sud.

A presentare il progetto, domani sera a Sannicola concorreranno, varie professionalità ed esperti di turismo. Dopo i saluti di Tony Ingrosso e del sindaco di Sannicola, Cosimo Piccione, interverranno Gaetano Castellini Curiel, Luca Caputo, Patrizio Giannone, Camilla Alberti, Elisabetta Grasso e Fabrizio Pace. Al termine della serata seguiranno momenti conviviali, degustazioni di prodotti tipici salentini ed un concerto di Luna a Sud.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings