Vini Pugliesi incoronati dalla prestigiosa rivista “Forbes”

L’edizione italiana della prestigiosa rivista statunitense di economia “Forbes”, attesta nell’ambito della classifica delle “100 eccellenze italiane 2022” tre cantine pugliesi: la salentina Cantele di Guagnano e due cantine della Doc Gioia del Colle, Casa vinicola Coppi di Turi e Tenute Chiaromonte di Acquaviva delle Fonti. Nella lista di “Forbes” erano inserite trentuno etichette.

“E’ una notizia che mi rende particolarmente orgoglioso – commenta il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, – perché conferma ancora una volta, la qualità straordinaria delle nostre produzioni vitivinicole. Il novero tra le cento eccellenze italiane è l’ennesima attestazione di riconoscimento globale per i vini pugliesi, e in particolare, per il primitivo e il negro amaro: un binomio ormai noto a livello mondiale, che traina anche l’appeal turistico del tacco d’Italia. Il mio ringraziamento va naturalmente ai produttori, alla passione e dedizione nel rendere i nostri prodotti eccellenti. Come ,anche alla loro lungimiranza, nel sapere investire in innovazione mantenendo, comunque intatta la tradizione, il sapore e la qualità dei nostri vitigni autoctoni, ricchezza inestimabile e volàno del sistema Puglia”.

I vini premiati da “Forbes” confermano quanto i nostri vini  vengano apprezzati e ampiamente venduti. Il vino pugliese è un vino che non conosce crisi, ed infatti le vendite hanno avuto un’impennata soprattutto all’estero, con un exploit su tutti i mercati nazionali ed internazionali. Il territorio Pugliese è tra i territori enologici di grande prestigio. L’esportazione vinicola, nonostante l’emergenza pandemica di questi anni è cresciuta. Mai cosi tanto vino pugliese è stato acquistato all’estero,  le esportazioni Made in Italy hanno registrato un rimbalzo del 19%.

A spingere il record del vino all’estero, dopo l’anno del Covid – rileva Coldirettisono soprattutto gli Stati Uniti che fanno registrare un aumento delle esportazioni, confermandosi come il primo mercato di sbocco. Aumentano, addirittura del 67% le vendite in Cina, ma a trainare le bottiglie italiane oltre confine nel 2021 sono anche i consumatori europei.

Il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia afferma: La vaccinazione anti Covid  – sta favorendo il ritorno alla vita di comunità e la riapertura dei ristoranti che hanno ripreso slancio dopo un 2020 di sofferenza. La ripresa complessiva delle esportazioni, è accompagnata dalla crescita dei consumi interni, con un aumento record degli acquisti domestici di vini e spumanti, La Puglia, può ripartire dai punti di forza, con il segmento del vino che ha dimostrato resilienza di fronte la crisi e può svolgere, un ruolo di traino per l’intera economia agroalimentare”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings