Verso del Vino – Casarano 2018: Premio Nazionale di poesia dedicata al vino

Casarano (Le) – Ancora una volta è il vino ad essere protagonista di una delle serate magiche dell’estate salentina.
Torna “Verso del vino”, concorso nazionale che ha l’obiettivo di valorizzare la storia, la cultura e le attività produttive nel campo vinicolo.

Organizzato dal Comune di Casarano, l’evento aperto al pubblico, si terrà il 2 settembre prossimo, presso il palazzo de Judicibus in piazzetta D’Elia a Casarano.
Una location d’eccellenza che farà da cornice alla proclamazione delle 5 poesie selezionate e lette dagli autori stessi o da un membro delegato dalla giuria.
Tra le cinque selezionate, saranno poi scelte dagli esperti, le tre vincitrici della seconda edizione del premio nazionale “Verso del Vino – Casarano 2018”.

I premi saranno delle prestigiose bottiglie messe in palio dalle aziende vinicole partner della serata. Un ulteriore premio in buoni acquisto libri, sarà messo donato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Casarano riservato agli studenti delle scuole superiori.

La serata di proclamazione si concluderà con il recital: “Vino Dono Divino/Ebrezze poetiche dalla letteratura universale”. Poesie in versi e musica di Renato Grilli (attore/autore) e Rachele Andrioli (cantante/musicista), Massimo Donno (autore, cantante e musicista), Rocco Nigro (Fisarmonicista compositore)

Ebrezze liriche da Alceo a Platone, Orazio e Redi, Campana e Carducci, Trilussa e Zena, Toma e Ragazzoni, leggende e canzoni popolari di San Martino e San Simon. Seguirà una degustazione di vini e specialità gastronomiche salentine.

Nulla è lasciato al caso e di seguito tutti i dettagli per partecipare:

l’iscrizione al concorso è gratuita e aperta a tutti e chiunque voglia partecipare può inviare con una mail la propria opera, entro il 10 agosto, in formato pdf all’indirizzo versodelvino@gmail.com; bisogna assicurare che, al momento dell’iscrizione, gli autori non abbiano partecipato ad altri premi.

Per maggiori informazioni e per prendere visione del regolamento: www.comune.casarano.le.it dove si potrà scaricare il bando.

1 comments
  1. Gentilissima dott. ssa Viviana Carrone, ho letto per caso questo articolo nei giorni scorsi e con mio grande dispiacere noto delle inesattezze molto importanti. Il concorso “Verso del vino” di Casarano nasce nel 2017 da una mia idea, unica collaborazione in quell’anno è stata la Cantina Vinoli. Tutta la parte organizzativa, serata finale e grafica è stata mia come “Arti-laboratoriaperti” https://www.facebook.com/Arti-laboratori-aperti- oppure
    https://www.facebook.com/versodelvino/. Nel 2018 il Comune è stato presente solo come patrocinio e per il premio mi sono avvalso della collaborazione di alcune cantine vinicole. L’anno scorso, 2019, il Comune di Casarano ha avuto una partecipazione maggiore, inserendo il premio assessorato alla cultura dedicato alle scuole, inoltre c’è stato il patrocinio delle associazioni Lions, Archeo , regione e provincia ma tutta l’organizzazione, grafica e serata finale compresa, è mia . Per maggiori approfondimenti la prego di visitare la pagina https://www.facebook.com/versodelvino/. dove nel video di presentazione della serata finale l’attuale assessore alla cultura del Comune di Casarano conferma quello che le ho scritto. Certo di una sua puntuale correzione, cordiali saluti. Fernando Martinelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings