Lecce – La scultura “Trip”, realizzata dall’artista leccese Andrea Guido, è pronta a intraprendere un viaggio speciale verso il Nuovo Messico, dove sarà accolta al centro di una colonia felina privata. Non si tratta solo del viaggio di un’opera d’arte: Trip porta con sé l’anima di un territorio. È scolpita in Pietra Leccese, la stessa pietra che da secoli dà forma alla meraviglia barocca della Basilica di Santa Croce, simbolo architettonico di Lecce e del Salento.
Trip nasce dall’immaginazione e dalle mani di Andrea Guido, conosciuto come “l’artista dei gatti e della Pietra Leccese”. Per Andrea, ogni scultura è molto più di un oggetto: ha un’anima. La partenza di Trip rappresenta un distacco affettivo profondo, come quello che si prova salutando un amico caro, consapevole che farà onore alla città in un luogo lontano. E non è un caso che i due “Andrea Guido” – artista e assessore – condividano il nome: l’assessore Andrea Guido, delegato al Welfare, Coesione sociale, Pari opportunità e Tutela degli animali nel Comune di Lecce, sostiene personalmente questa iniziativa, simbolo del legame tra arte, cultura e comunità.
La destinazione non è casuale: Trip approderà in una delle aree più esclusive del Nuovo Messico, noto anche come luogo scelto da personalità internazionali come Jeff Bezos, un contesto che conferisce ancora più prestigio all’opera. L’opera era esposta nella Galleria Maide, in Piazzetta Riccardi n. 3 a Lecce, spazio del Museo Ebraico di Lecce dedicato alla scultura contemporanea. Qui i pannelli realizzati da docenti dell’Università del Salento, dell’Università La Sapienza di Roma e professionisti del settore raccontano la storia e le qualità culturali della Pietra Leccese.
Il trasporto dell’opera è stato affidato a Ivan Leone della Transport, una realtà consolidata e affidabile, da anni punto di riferimento per il trasferimento di opere d’arte e beni delicati. Grazie alla sua esperienza, Trip viaggerà in totale sicurezza, accompagnato dalla cura e dall’attenzione che merita. Questa spedizione va oltre un semplice spostamento: è un modo per promuovere la nostra splendida città, diffondendo nel mondo l’identità, l’arte, la storia e lo spirito creativo di Lecce.
Con Trip, l’arte contemporanea, la tradizione artigianale e il cuore di un artista e di un’intera comunità viaggiano insieme: dal cuore del Salento al Nuovo Mondo, raccontando — attraverso un gatto scolpito — la bellezza e l’amore per la propria terra, la propria pietra e la propria arte.