Tra gli appuntamenti con la cultura nello spazio riservato agli eventi più ricercati nel clima serale estivo di Casalabate da non perdere l’omaggio a Mia Martini intitolato “Torno a volare”, in scena a Piazza Lecce il 27 luglio alle ore 21. Un lavoro teatrale itinerante adattato con qualche spunto di commedia dalla regista Anna Blasi e scritto da Stefania De Ruvo.
La compagnia che lo presenta, la Nord Salento Teatro, propone una riflessione non solo per coloro che gravitano nel mondo dello spettacolo. Infatti a 30 anni dalla morte di Mia molti ne conservano il ricordo vivido e nell’occasione lo spettacolo è stato promosso dall’Amministrazione Comunale di Trepuzzi, dalla Commissione Pari Opportunità e patrocinato dalla presidenza del Consiglio Comunale nella persona di Anna Maria Capodieci, da sempre sensibile alle tematiche relative al femminile con un particolare interesse annesso all’arte, in questo caso altresì impegnativa.
Alla realizzazione della manifestazione collabora la Pro Loco di Casalabate, marina di Trepuzzi con il suo carnet riservato agli eventi organizzati per la stagione. Il testo teatrale narra la storia che interessa la figura della mitica cantante italiana, il suo destino avverso, crudele e iniquo che a torto l’ha dipinta come una messaggera di sfortuna. In discussione altresì i contenuti relativi ai 7 anni sabbatici, l’infelice amore e la fine della sua esistenza avvolta nel mistero.
La pièce è portatrice di una novità tecnico-drammaturgica, consistente nella formula “il teatro nel teatro”, scusando la ripetizione. In pratica il sipario si apre davanti a due registi intenti a montare uno spettacolo, partendo dallo status nascendi della vicenda di Mia Martini, alias Domenica Bertè, frattanto scelgono attori che interpretano ruoli diversi: il padre, i discografici, il giornalista, il fidanzato e lei nei vari periodi della sua vita di donna e personaggio famoso. A corona del revival saranno intonati brani rimasti nel magnifico repertorio di Mimì.