Sulle strade della legalità: a Guagnano si presenta il libro del giudice De Donno

Guagnano (Le) – Nell’ambito della rassegna 𝗦𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮’, che da quest’ anno amplia i suoi orizzonti grazie alla collaborazione con LegalItria, il 23 maggio il Comune di Guagnano onora la memoria delle vittime di tutte le mafie, soprattutto in riferimento alla tragica vicenda di Capaci del 1992.

A questo proposito, a partire dalle ore 18:30, nella Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo, sarà ospite il Magistrato Antonio De Donno, da sempre impegnato a diffondere la cultura della legalità, dell’antimafia, del rispetto degli altri, puntando ai valori della cittadinanza attiva e responsabile, con l’intenzione di coinvolgere soprattutto i giovani.

De Donno presenterà il libro ‘La giusta direzione’ (Manni Editori), nel quale ripercorre la propria carriera di magistrato in parallelo alle vicende più salienti della storia d’Italia e del Salento. ( il terrorismo, le stragi, la Sacra Corona Unita, la criminalità organizzata, il traffico di droga)

Sarà l’occasione per affrontare alcuni dei temi cruciali per la lotta alla criminalità, per ascoltare aneddoti, per conoscere dall’interno l’attività di investigazione ma anche per confrontarsi sulla situazione attuale.

A moderare l’incontro sarà il giornalista Rosario Faggiano.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings