Novoli, “POSTEITALIANE PER TE”: uno sportello di Poste Italiane presso il Municipio

ProtocolloNovoliGiovedì 20 Febbraio 2014, presso la Sala Consiliare del Comune di Novoli è stato presentato  il progetto Posteitaliane per te”. 

L’iniziativa costituisce un progetto pilota, il primo a livello regionale, che offre ai cittadini una serie di servizi innovativi di Poste Italiane. Ciò si avvale della collaborazione del Comune di Novoli, di Poste Italiane ALT SUD 1 RAM2 con sede a Taranto e della Fondazione Fòcara di Novoli.

Il Sindaco di Novoli, Oscar Marzo Vetrugno, e la responsabile area manager/2 Puglia e Basilicata, Loredana Coscia, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa affinché questa iniziativa possa garantite ai cittadini non solo i principali servizi postali, ma essere altresì un mezzo utile per conoscere e valutare i reali bisogni degli utenti.

“È un progetto pilota e quindi in fase sperimentale. Tale fase prevede due postazioni e due momenti diversi per incontrare il cittadino”, ci illustra il primo cittadino di Novoli. “Il mercoledì mattina, nel corso del mercato settimanale in Piazza Tito Schipa, dove ci sarà un ‘postino itinerante’ che, avvalendosi di tecnologie mobili, (palmare portalettere e POS per i pagamenti) potrà erogare tutti i servizi postali: dal pagamento delle bollette ai piccoli pacchi postali e quant’altro. Il pagamento si potrà effettuare con carta di credito o Postepay. Questo sarà un ulteriore vantaggio per il cittadino che non sarà costretto a circolare con dei contanti. In più tale servizio consentirà di avere uno sconto di trenta centesimi sulla tassa postale: anziché pagare  €1,30 pagherà solo €1.

È prevista un’altra postazione il martedì pomeriggio presso l’Ufficio URP dalle 16.00 alle 18.00.

{gallery}Gallerie/postenovoli{/gallery}

Copyright Foto: Marcella Negro

Infine anche la Fondazione Fòcara gestirà, all’interno dell’ex mercato comunale, uno sportello dell’ufficio postale.

Ci tengo a ribadire che, trattandosi di un progetto pilota, valuteremo l’impatto e l’utilità sulla cittadinanza. È importante sottolineare  che si tratta del primo progetto che parte in Puglia e noi vorremmo che i cittadini collaborassero in maniera positiva per aiutarci a migliorare il servizio per meglio venire incontro alle loro esigenze”.

“Siamo lieti di aver stipulato questo protocollo d’intesa con Il Comune di Novoli, perché ci dà la possibilità di stringere sempre di più i rapporti con le amministrazioni comunali”, commenta la responsabile area manager/2 Puglia e Basilicata. “Oltre ad offrire un servizio alla clientela, si vuole creare una simbiosi con il Comune che ci possa permettere non solo di migliorare le nostre attività di recapito, ma anche di fare ulteriori passi insieme come quello riguardante la toponomastica, i numeri civici ecc.

Questo per avvalorare il discorso della qualità dei servizi innovativi alla clientela, in questo caso alla cittadinanza. Novoli è stato il primo a partecipare ma, attraverso l’incontro con altri sindaci,  abbiamo riscontrato l’interesse di altri comuni del salento ad aderire a questa iniziativa”.

{loadposition addthis} 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novoli, “POSTEITALIANE PER TE”: uno sportello di Poste Italiane presso il Municipio

ProtocolloNovoliGiovedì 20 Febbraio 2014, presso la Sala Consiliare del Comune di Novoli è stato presentato  il progetto Posteitaliane per te”. 

L’iniziativa costituisce un progetto pilota, il primo a livello regionale, che offre ai cittadini una serie di servizi innovativi di Poste Italiane. Ciò si avvale della collaborazione del Comune di Novoli, di Poste Italiane ALT SUD 1 RAM2 con sede a Taranto e della Fondazione Fòcara di Novoli.

Il Sindaco di Novoli, Oscar Marzo Vetrugno, e la responsabile area manager/2 Puglia e Basilicata, Loredana Coscia, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa affinché questa iniziativa possa garantite ai cittadini non solo i principali servizi postali, ma essere altresì un mezzo utile per conoscere e valutare i reali bisogni degli utenti.

“È un progetto pilota e quindi in fase sperimentale. Tale fase prevede due postazioni e due momenti diversi per incontrare il cittadino”, ci illustra il primo cittadino di Novoli. “Il mercoledì mattina, nel corso del mercato settimanale in Piazza Tito Schipa, dove ci sarà un ‘postino itinerante’ che, avvalendosi di tecnologie mobili, (palmare portalettere e POS per i pagamenti) potrà erogare tutti i servizi postali: dal pagamento delle bollette ai piccoli pacchi postali e quant’altro. Il pagamento si potrà effettuare con carta di credito o Postepay. Questo sarà un ulteriore vantaggio per il cittadino che non sarà costretto a circolare con dei contanti. In più tale servizio consentirà di avere uno sconto di trenta centesimi sulla tassa postale: anziché pagare  €1,30 pagherà solo €1.

È prevista un’altra postazione il martedì pomeriggio presso l’Ufficio URP dalle 16.00 alle 18.00.

{gallery}Gallerie/postenovoli{/gallery}

Copyright Foto: Marcella Negro

Infine anche la Fondazione Fòcara gestirà, all’interno dell’ex mercato comunale, uno sportello dell’ufficio postale.

Ci tengo a ribadire che, trattandosi di un progetto pilota, valuteremo l’impatto e l’utilità sulla cittadinanza. È importante sottolineare  che si tratta del primo progetto che parte in Puglia e noi vorremmo che i cittadini collaborassero in maniera positiva per aiutarci a migliorare il servizio per meglio venire incontro alle loro esigenze”.

“Siamo lieti di aver stipulato questo protocollo d’intesa con Il Comune di Novoli, perché ci dà la possibilità di stringere sempre di più i rapporti con le amministrazioni comunali”, commenta la responsabile area manager/2 Puglia e Basilicata. “Oltre ad offrire un servizio alla clientela, si vuole creare una simbiosi con il Comune che ci possa permettere non solo di migliorare le nostre attività di recapito, ma anche di fare ulteriori passi insieme come quello riguardante la toponomastica, i numeri civici ecc.

Questo per avvalorare il discorso della qualità dei servizi innovativi alla clientela, in questo caso alla cittadinanza. Novoli è stato il primo a partecipare ma, attraverso l’incontro con altri sindaci,  abbiamo riscontrato l’interesse di altri comuni del salento ad aderire a questa iniziativa”.

{loadposition addthis} 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings