Porto Cesareo, il comune Jonico investe in sviluppo e formazione

Porto Cesareo (Le) – L’Amministrazione Comunale di Porto Cesareo, grazie ad una precisa pianificazione dell’assessorato alle finanze e politiche comunitarie, diretto da Paola Cazzella, sceglie di puntare su crescita del territorio e formazione giovanile.

Un percorso didattico formativo su più tappe scadenziate nel tempo, che parte giovedì 7 marzo con un interessante convegno intitolato ‘Investire nella crescita: opportunità e formazione’ .

“Il periodo di crisi e la disoccupazione, soprattutto giovanile che aumenta vertiginosamente, deve in qualche modo essere contrastata. Problema annoso di non facile soluzione. C’è bisogno di idee, di professionalità, di risorse umane, di sinergia – spiega proprio Paola Cazzella -.  In questo contesto, nel quale occorre, comunque, in qualche modo inventarsi azioni e soprattutto soluzioni, c’è bisogno di attivismo che parte dal basso. C’è bisogno di conoscenza degli strumenti che si hanno a disposizione, c’è bisogno di professionalità di valutazioni di esperienze di successo. Tutti fattori che solo se si conoscono possono essere sfruttati al meglio. Diventa dunque fondamentale essere informati e formati. Da qui il dovere della pubblica amministrazione di agire specificatamente con servizi che vadano in questa direzione. Da qui la nascita di questa iniziativa”. 

Di rilievo la conclusione dell’assessore. “Solo attivandosi tutti insieme si potrà contribuire alla crescita del territorio cesarino, jonico-salentino, pugliese italiano, europeo. Conoscere ed intercettare opportunità di finanziamento agevolato provenienti da enti pubblici e privati, specie in questo periodo di crisi può essere un valido supporto ad innescare sviluppo e crescita. Mi auguro che l’iniziativa sia da stimolo e contribuisca alla realizzazione di un piccolo sogno – conclude la Cazzella – che è quello di una Porto Cesareo attiva ed impegnata in maniera sana alla crescita del territorio. Di una città dove tutti i cittadini collaborano per la crescita del territorio, senza invidia, senza lotte per il potere, ma con un grande clima di collaborazione nell’unico e solo interesse che è Porto Cesareo, i cesarini e le future generazioni che lo abiteranno”.

Questo il programma del Convegno che si svolgerà a partire dalle 17.30 presso la sala delle conferenze della Biblioteca Comunale ‘A. Rizzello’ sita in Via Cilea. I Saluti sono affidati al dottor Salvatore Albano  (Sindaco comune di Porto Cesareo) ed all’organizzatrice dell’evento dottoressa Paola Cazzella (assessore Tributi e Finanze del Comune di Porto Cesareo). Poi spazio ai relatori che tratteranno svariati argomenti.

‘CREARE IMPRESA CON I FINANZIAMENTI REGIONALI’ con l’intervento del dottor Alfredo Lobello (responsabile di Commessa Sviluppo Puglia).  A seguire ‘DIVENTA IMPRESA’ interviene la dott.ssa Romina Troisio (vicepresidente Cooperativa “Reti di Pan”); ‘LE ESPERIENZE CON I PROGETTI SOSTENUTI DALLA FONDAZIONE CON IL SUD’ relaziona il dottor Mauro Quarta (Esperto di Finanza Agevolata); ’ESPERIENZA DIRETTA DI LIFELONG LEARNING PROGRAMME’ relaziona la dott.ssa Ilaria Margapoti (Esperta in formazione per Adulti); ‘LA PROVINCIA DI LECCE E LA FORMAZIONE’ con l’intervento del  dottor Ernesto Toma (Assessore Provincia di Lecce).

Chiuderanno il workshop ‘CREATIVITA’ GIOVANILE E IMPRESE INNOVATIVE’ con il dottor Filippo De Matteis Fondatore di “Greeno Comunicazione Ambientale”

Al termine degli interventi è prevista la presentazione del “Corso di Alfabetizzazione alla progettazione partecipata” a cura di Giovanni Avantaggiato (Agente di Sviluppo e Vicepresidente Consorzio ATHENA Formazione e Sviluppo).

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Porto Cesareo, il comune Jonico investe in sviluppo e formazione

Porto Cesareo (Le) – L’Amministrazione Comunale di Porto Cesareo, grazie ad una precisa pianificazione dell’assessorato alle finanze e politiche comunitarie, diretto da Paola Cazzella, sceglie di puntare su crescita del territorio e formazione giovanile.

Un percorso didattico formativo su più tappe scadenziate nel tempo, che parte giovedì 7 marzo con un interessante convegno intitolato ‘Investire nella crescita: opportunità e formazione’ .

“Il periodo di crisi e la disoccupazione, soprattutto giovanile che aumenta vertiginosamente, deve in qualche modo essere contrastata. Problema annoso di non facile soluzione. C’è bisogno di idee, di professionalità, di risorse umane, di sinergia – spiega proprio Paola Cazzella -.  In questo contesto, nel quale occorre, comunque, in qualche modo inventarsi azioni e soprattutto soluzioni, c’è bisogno di attivismo che parte dal basso. C’è bisogno di conoscenza degli strumenti che si hanno a disposizione, c’è bisogno di professionalità di valutazioni di esperienze di successo. Tutti fattori che solo se si conoscono possono essere sfruttati al meglio. Diventa dunque fondamentale essere informati e formati. Da qui il dovere della pubblica amministrazione di agire specificatamente con servizi che vadano in questa direzione. Da qui la nascita di questa iniziativa”. 

Di rilievo la conclusione dell’assessore. “Solo attivandosi tutti insieme si potrà contribuire alla crescita del territorio cesarino, jonico-salentino, pugliese italiano, europeo. Conoscere ed intercettare opportunità di finanziamento agevolato provenienti da enti pubblici e privati, specie in questo periodo di crisi può essere un valido supporto ad innescare sviluppo e crescita. Mi auguro che l’iniziativa sia da stimolo e contribuisca alla realizzazione di un piccolo sogno – conclude la Cazzella – che è quello di una Porto Cesareo attiva ed impegnata in maniera sana alla crescita del territorio. Di una città dove tutti i cittadini collaborano per la crescita del territorio, senza invidia, senza lotte per il potere, ma con un grande clima di collaborazione nell’unico e solo interesse che è Porto Cesareo, i cesarini e le future generazioni che lo abiteranno”.

Questo il programma del Convegno che si svolgerà a partire dalle 17.30 presso la sala delle conferenze della Biblioteca Comunale ‘A. Rizzello’ sita in Via Cilea. I Saluti sono affidati al dottor Salvatore Albano  (Sindaco comune di Porto Cesareo) ed all’organizzatrice dell’evento dottoressa Paola Cazzella (assessore Tributi e Finanze del Comune di Porto Cesareo). Poi spazio ai relatori che tratteranno svariati argomenti.

‘CREARE IMPRESA CON I FINANZIAMENTI REGIONALI’ con l’intervento del dottor Alfredo Lobello (responsabile di Commessa Sviluppo Puglia).  A seguire ‘DIVENTA IMPRESA’ interviene la dott.ssa Romina Troisio (vicepresidente Cooperativa “Reti di Pan”); ‘LE ESPERIENZE CON I PROGETTI SOSTENUTI DALLA FONDAZIONE CON IL SUD’ relaziona il dottor Mauro Quarta (Esperto di Finanza Agevolata); ’ESPERIENZA DIRETTA DI LIFELONG LEARNING PROGRAMME’ relaziona la dott.ssa Ilaria Margapoti (Esperta in formazione per Adulti); ‘LA PROVINCIA DI LECCE E LA FORMAZIONE’ con l’intervento del  dottor Ernesto Toma (Assessore Provincia di Lecce).

Chiuderanno il workshop ‘CREATIVITA’ GIOVANILE E IMPRESE INNOVATIVE’ con il dottor Filippo De Matteis Fondatore di “Greeno Comunicazione Ambientale”

Al termine degli interventi è prevista la presentazione del “Corso di Alfabetizzazione alla progettazione partecipata” a cura di Giovanni Avantaggiato (Agente di Sviluppo e Vicepresidente Consorzio ATHENA Formazione e Sviluppo).

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings