“Ottobre rosa”: a Trepuzzi tre giorni di incontri ed iniziative per parlare di prevenzione

“Ottobre Rosa” è il titolo dell’iniziativa annuale appena trascorsa e conclusasi il 5 novembre dedicata alla prevenzione della donna, svoltasi a Trepuzzi tra la Villa Comunale in Largo Margherita e la Sala Consiliare del Comune.

La tre giorni promossa dalla cittadina del nord Salento è salutata con favore dal suo primo cittadino Giuseppe Taurino che ha messo l’accento sull’importanza della cura femminile, che non è mai troppa, con parole di riconoscenza ai relatori invitati dall’Amministrazione di riferimento, impegnati nel settore e attrattori di un pubblico scelto e vario. Non di minor rilievo, anzi con particolare cognizione di causa, la presidente del Consiglio Comunale Anna Maria Capodieci ha sostenuto la manifestazione con la presenza e l’impegno a voler rimarcare con piena consapevolezza le criticità annesse ai problemi della sfera, diciamo intimistica, della donna.

A Daniela Montegiù, in rappresentanza della commissione Pari Opportunità le si riconosce il merito dell’attenzione proiettata su temi e sfaccettature della realtà in cui si trascinano le donne prese da mille pensieri del quotidiano. Nell’elenco degli interventi l’assessore alle Politiche Sociali, Laura Di Bella che insieme al Referente LILT zonale di Trepuzzi Salvatore Campilungo si è fatta portavoce della domanda sul territorio la cui ricaduta a livello sociale non è disgiunta dal peso rivestito nel vissuto esistenziale e di conseguenza anche nel contesto familiare.

L’argomentazione dei “tecnici” ha spaziato tra la rilevanza dell’alimentazione della donna nella gestazione e nell’allattamento, su cui ha relazionato il biologo nutrizionista Stefano Spagnulo e le altre tematiche sempre di pertinenza squisitamente medica sono state chiarite dalla dott.ssa Chiara Palma, medico di famiglia  e dalla senologa Mariangela Capodieci, responsabile UOSD (Unione Operativa Semplice di Dipartimento) presso l’ASL di Brindisi. Nell’occasione vi è stata una parentesi a cura di Giovanna De Cillis che ha presentato un’esposizione di prodotti alimentari salutari in sostegno di” Tipica Mediterranea“ e ha parimenti  accettato l’invito del progetto ANCI- AIRC NASTRO ROSA 2023 l’oncologo Carmine Cerullo, alla guida dell’Associazione Lega leccese contro i tumori. In sostanza la finalità dei tavoli di lavoro è in particolare incentrata sulla diagnosi precoce del cancro al seno quando è ancora in fase asintomatica. La problematica differenziata ha toccato contesti di varie fasce d’età, dal periodo immediatamente precedente il concepimento fino ai due anni, senza tralasciare le realtà tipiche di ragazze e ragazzi. Inoltre sono state effettuate prenotazioni per visite gratuite a cura dello Staff LILT. E, per chiudere, in definitiva come bell’auspicio a supporto dell’evento si è fruito di coreografie artistiche con maestre e allieve prevalentemente donne di varie scuole come Il Balletto del Salento, Spazio Teatro, Ada Dance, Duende,  Generation Dance e durante le performances inscenate è stata scoperta la Panchina Rosa, simbolo permanente della prevenzione proverbialmente al femminile.

2 comments
  1. Grazie Daniela per il tuo intervento sempre puntuale su tematiche importanti come quello della prevenzione delle malattie tipiche delle donne. Spero che il convegno porti sempre più donne a pensare a se stesse e alla propria salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings