Operazione Sorriso Ferrari nelle terre del Motor Valley

Il 5-6-7 settembre scorso l’Associazione Lorenzo Risolo ha organizzato ancora una volta un’iniziativa per un grande progetto portato avanti da anni e denominato “Operazione Sorriso”. Anche quest’anno è tornata l’Operazione Sorriso Ferrari con un viaggio, quest’anno in aereo e non in pullman, per far vivere ad un gruppo di bambini e ragazzi che hanno affrontato terapie difficili un momento di distrazione per loro e le loro famiglie. Il viaggio, completamente gratuito per le famiglie, pensato per far vivere emozioni nel mondo dei motori a tema “Ferrari – Ducati” quest’anno ha visto la partecipazione della famosa casa automobilistica Pagani.

Tre giorni intensi, pieni di gioia, di sorrisi e di passione, per i motori e per la vita stessa, durante i quali i nostri bambini e ragazzi sono stati prima ospiti del Museo Ducati, dove sono stati accolti e accompagnati dallo staff ad ammirare da vicino moto e cimeli delle gare automobilistiche più famose della storia. Uno staff che gli ha dedicato meravigliose attenzioni con sorprese e gadget. Ad un’emozione ne è poi seguita un’altra e un’altra ancora che li ha visti protagonisti dei giri in Ferrari e sulle moto Harley, anche quest’anno ospiti del Comune di Marano sul Panaro che da sempre accoglie i bambini dell’Associazione Lorenzo Risolo. Ma non solo motori e musei e trofei, ma anche giochi, e spettacoli che li hanno visti spettatori, nella seconda giornata, nel parco divertimenti dì Mirabilandia dove hanno preso parte a giochi, giri sulle varie attrazioni e foto con volontari e famiglie.

Quest’anno anche la casa Automobilistica Pagani ha accolto l’iniziativa abbracciando il progetto “Operazione Sorriso” e regalando a due adolescenti, una ragazza e un ragazzo che hanno combattuto e vinto la malattia, un vero e proprio momento magico: un turbinio di sensazioni tra gioia e adrenalina. Dopo essere stati accolti in azienda e grazie allo staff e ad un pilota professionista sono saliti a bordo per un test driver sulla Pagani Utopia, un modello di autovettura sportiva realizzata dalla casa automobilistica italiana Pagani e prodotta in serie limitata.

A distanza di qualche giorno, la presidente Sonia Chetta Risolo e i volontari che hanno accompagnato i ragazzi e le loro famiglie portano nel cuore i sorrisi, i volti luminosi, le risate, le canzoni cantate a squarcia gola, le parole di affetto e gli abbracci che ognuno dei sette bambini tra i 5 e i 13 anni che hanno preso parte al viaggio, e i due ragazzi di 15 e 17 anni, tutti delle provincie di Lecce e Taranto, hanno riservato con affetto ad ogni volontario per ringraziarli per la straordinaria iniziativa che ha reso felici tutti loro, i loro fratellini e le loro famiglie che per qualche giorno hanno potuto mettere da parte la malattia e godersi la vita vera che, dopo la battaglia che li vede lottare ogni giorno, li aspetta fuori dalle corsie di un ospedale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings