Novoli, teatro illuminato di blu per la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Novoli (Le) – Il teatro comunale di Novoli e tutt’intorno la piazza si illuminano di blu, gli alberelli stilizzati e posizionati all’ingresso vengono addobbati di mascherine anticovid che “urlano” i diritti dei bambini e lo spazio antistante il contenitore culturale novolese che, seppur per qualche minuto, torna ad essere quello che è sempre stato: il fulcro delle iniziative più importanti del paese.

È così che ieri sera, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Novoli ha aderito all’invito che Unicef ha rivolto al mondo intero compiendo un atto simbolico: “chiedere che i diritti dei bambini siano sempre garantiti e rispettati”. Richiesta accolta con entusiasmo dall’Istituto Comprensivo di Novoli, in particolare dall’insegnante Gianna Fiore e dalla dirigente scolastica Elisabetta Dell’Atti, che hanno lavorato di concerto con l’assessore alla pubblica istruzione Francesca Ingrosso, la consigliera delegata ai diritti dell’infanzia Roberta Romano e all’assessore Gianni D’Ambrosio dando vita ad una bella all’iniziativa.

“Il 20 novembre è la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e noi come CCRR e come figure direttamente coinvolte, abbiamo voluto partecipare all’iniziativa promossa dall’UNICEF”. Lo ha dichiarato Francesco Antonio Spagnolo, baby sindaco del Comune di Novoli, dopo aver posizionato la propria mascherina sull’albero posto a lato dell’ingresso del Teatro Comunale.

“Il futuro che vorrei me lo leggi in faccia, – continua Francesco – è il motto che quest’anno ricorda una giornata che altre volte ci ha visti partecipi fisicamente. Vogliamo comunque ringraziare tutte le persone che in questo particolare momento di difficoltà sanitaria ed economica, si stanno prodigando per noi”.

“Con tanti sacrifici – ha concluso il baby sindaco – possiamo vedere riconosciuti i diritti fondamentali sia della costituzione italiana, che della convenzione UNICEF. Grazie quindi, a chi ci garantisce il diritto alla vita, alla salute, all’opinione, alla libertà, allo studio in un momento in cui è complicato affrontare il quotidiano”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings