Novoli, la reliquia del Santo Patrono festeggia i suoi “primi” cento anni  

Il 27 luglio si ricorda il 1° centenario dalla traslazione, dono del Vescovo di Tricarico


Novoli (Le) – Era il 27 luglio 1924 quando giunse a Novoli la reliquia del Santo del Fuoco, Antonio Abate, donata ai novolesi dall’allora Vescovo di Tricarico.  Sono trascorsi 100 anni da quel giorno che, indubbiamente, segnò una bella pagina della storia di Novoli e che i novolesi, su impulso del parroco don Luigi Lezzi, dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Marco De Luca, e del comitato festa presieduto da Tony Villani, vogliono solennemente ricordare.

L’appuntamento è per sabato, 27 luglio 2024, alle ore 20 in piazza S. Antonio. In via del tutto straordinaria, considerata l’occasione giubilare, la reliquia di S. Antonio Abate sarà portata in processione per alcune vie del paese, al termine, sul sagrato antistante l’omonimo santuario, avrà luogo la concelebrazione eucaristica presieduta dall’arciprete, don Stefano Spedicato, alla presenza dei confratelli presbiteri, delle autorità civili e militari, dei comitati festa S. Antonio Abate e Madonna del Pane.

Alla cerimonia saranno presenti anche Roberto Marti, Presidente della 7ª Commissione permanente del Senato della Repubblica, Viviana Matrangola, Assessore Regionale alla Cultura, Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale e Luciano Schito per la Fondazione Apulia Film Commission.

Al termine della messa, sempre in piazza S. Antonio, sarà proiettato il docufilm ideato da Alessandro Maria Polito, presidente dell’associazione “Icon Radio Visual Group Aps” e coordinatore generale e organizzativo della Fòcara, prodotto e diretto da Papel Studio (montaggio ed editing a cura di Daniele Pignatelli, Gianni Notaro, colorist Gianni Notaro), con soundtrack “Con le mie mani” del Canzoniere Grecanico Salentino, (sound design & editing audio a cura di “Noise Creative Studio”, script supervisor Pasquale Lazzari, operatori Daniele Pignatelli, Gianni Notaro, Pasquale Lazzari, Samuele Del Colle, Angelo Gennari).

A seguire, lo spettacolo pirotecnico ed un intrattenimento di musica popolare accompagnato dalla degustazione di gelati artigianali.

«Grazie alla sollecitudine del Sindaco, Marco De Luca, del Comitato Festa ed al fattivo interessamento di Elvino Politi, direttore del Gruppo Archeologico di Terra d’Otranto, celebriamo questo importante anniversario. In un momento storico e tanto complesso come quello che stiamo vivendo, ciascuno di noi è chiamato a rinnovare il suo impegno di fedeltà a Dio anche attraverso la devozione ai Santi così’ come la Chiesa ce la propone, ritrovando quell’audacia e quel coraggio che scaturiscono da una fede e da una vita che, nell’amare, trova la sua dimensione più vera – sono le parole del parroco don Luigi Lezzi -. Possa la testimonianza di S. Antonio Abate aiutarci a ricomprendere il senso compiuto della nostra esistenza chiedendo la conversione del cuore di ciascuno perché solo un cuore che nella fede impara ad amare secondo il cuore di Dio, saprà testimoniare un cambiamento di vita reale e radicale».

«Una ricorrenza che non poteva essere celebrata in sordina – dichiara il primo cittadino, Marco De Luca -. Ringrazio il parroco don Luigi ed il presidente del Comitato, Tony Villani, per aver voluto sensibilizzare la comunità novolese affinché potessimo fare memoria, come si conviene, di un evento storico cui siamo molto legati considerata la nostra venerazione e devozione al santo Patrono, Antonio Abate. Un avvenimento che ricordiamo con molto piacere e che, come nei giorni di festa a gennaio, ci rende orgogliosi di essere comunità che sa ritrovarsi intorno a valori autentici e sani come lo sono, per l’appunto, quelli che alimentano il legame e la fede alle innumerevoli grazie ottenute dall’intercessione del nostro Santo Anacoreta».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings